Sgusciate le code di gamberoni, privatele del filetto nero intestinale posto sul dorso, lavatele, sciugatele e trasferitele su un piatto fondo. Mescolate il vino con l'olio e il brandy e versate il composto ottenuto sui gamberoni.Lasciateli marinare per un'ora, mescolandoli di tanto in tanto.
Pelate lo scalogno e lo spicchio di aglio e tritateli finemente. Lavate e asciugate le erbe; tagliuzzatele grossolanamente con le forbici. In una padella, fate scaldare un filo di olio e rosolatevi il trito di scalogno e aglio su fiamma vivace. Unite le code di gamberoni sgocciolate e mescolate.
Abbassate la fiamma e proseguite la cottura, continuando a mescolare, per qualche minuto. Togliete quindi la padella dal fuoco, profumate con le erbe aromatiche, pepate e tenete da parte in caldo. Pulite i funghi porcini, raschiando via l'eventuale terriccio rimasto e poi strofinateli accuratamente con un panno umido. Riduceteli quindi a fettine.
In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela. Tuffatevi le tagliatelle e lessatele al dente. In una padella, fate fondere il burro e soffriggetevi le fettine di porcini.
Irrorateli con un mestolino dell'acqua di cottura della pasta e fatela sfumare. Scolate le tagliatelle e trasferitele nella padella con i funghi. Aggiungete le code di gamberoni, il parmigiano e fate mantecare la pasta su fuoco vivace. Completate con una generosa macinata di pepe e servite subito.