Slow cooking: stinco di maiale al forno

La ricetta ideale per il pranzo della domenica. Un piatto confortante da condividere in famiglia!
Ingredienti
4
Per lo stinco di maiale:
per la marinata:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Mettete lo stinco in un recipiente di vetro insieme alla bottiglia di vino bianco secco, gli spicchi d'aglio schiacciati con la lama di un coltello e i rametti di rosmarino, lavati e asciugati.
- Coprite e fate marinare per una notte intera in frigorifero. Il giorno seguente prelevate lo stinco dalla marinata, lavatelo e asciugatelo con la carta da cucina.
- Strofinatelo bene con la salamoia bolognese e il pepe macinato fresco e disponetelo in una teglia da forno.
- Aggiungetevi circa mezza bottiglia di vino bianco secco, l'aglio schiacciato, il rosmarino e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Coprite con i fogli di alluminio, creando diversi strati, in modo da cercare di sigillare il meglio possibile il contenuto della teglia. Fate cuocere in questo modo nel forno già caldo a 150-170° per circa 2 ore senza aprire l'alluminio.
- Trascorso questo tempo scoprite e fate rosolare a 180° fino a quando lo stinco sarà ben dorato in superficie e noterete che la carne si sarà ben staccata dalle ossa, irrorando di tanto in tanto con il fondo di cottura.
- Trasferite in un piatto da portata e servite accompagnando con patate al forno al rosmarino.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 223Kcal
- Carboidrati: 8.3g
- Lipidi: 13.1g
- Grassi saturi: 2.7g
- Proteine: 9.9g
- Fibre: 5.1g
- Zucchero: 2.7g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (102g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta