Polpette di vitello in padella

Portata principale
facile
25 min
322 Kcal

Un secondo piatto semplice e gustoso che piace anche ai più piccoli: le polpette di vitello in padella si preparano in men che non si dica, vi basterà seguire la ricetta passo a passo. Provate anche la la versione con la salsa di pomodoro se volete un piatto ancora più saporito.

Ingredienti

2

Accompagnamento:

Costo stimato: 6.24 (3.12€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura10 min
  • Polpette di vitello in padella - Preparazione tappa 1Mettete in una ciotola la carne macinata, il prezzemolo sminuzzato, l'uovo, il parmigiano, il sale ed il pepe.
  • Polpette di vitello in padella - Preparazione tappa 2Impastate con le mani e create le polpette di taglia media. Con queste dosi farete circa 13 polpette.
  • Polpette di vitello in padella - Preparazione tappa 3Adesso scaldate un filo d'olio in un tegame e cuocete le polpette per una decina di minuti girandole spesso per far cuocere uniformemente tutti i lati.
  • Polpette di vitello in padella - Preparazione tappa 4Accompagnatele con un'insalata oppure utilizzatele per preparare un saporitissimo sugo di polpette per condire la pasta.
  • Polpette di vitello in padella - Preparazione tappa 5Le Polpette di vitello in padella sono pronte!

Vota questa ricetta

Consigli

Quanto tempo posso conservare le polpette di vitello?
Un paio di giorni in frigorifero utilizzando un contenitore ermetico. Potete conservarle anche da crude

Posso congelare le polpette di vitello?
Si, l'importante è che la carne utilizzata è fresca (non congelata precedentemente). Sistematele su un vassoio ricoperto da carta da forno e mettetele nel freezer, dopo un paio d'ore potrete anche passarle negli appositi sacchi congelazione per recuperare spazio. Saranno buone per circa 3 mesi

Posso cuocere le Polpette di vitello al forno?
Sì. Sistematele in una teglia e versatevi sopra un filo d'olio, poi 15 minuti a 200°C

Posso preparare un sugo con le polpette di vitello?
Sì, potete utilizzare queste polpette anche per preparare il sugo. Preparate la salsa di pomodoro, poi aggiungete le polpette già cotte e lasciate insaporire il sugo per circa 15 minuti a fuoco lento.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 322Kcal
  • Carboidrati: 5.1g
  • Lipidi: 15.5g
  • Grassi saturi: 5.6g
  • Proteine: 39g
  • Fibre: 2.8g
  • Zucchero: 3.8g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (353g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

MARGHERITA

MA IL PANE? COSI' VENGONO DURE....

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Margherita, se preferisci puoi aggiungere anche un po' di pane. Ma per la cottura in padella questo impasto è perfetto! :-)