Orecchiette allo zafferano con pomodori secchi

Orecchiette allo zafferano con pomodori secchi
Portata principale
facile
30 min

Un primo piatto facile e saporito

Ingredienti

5

Ingredienti per il condimento:

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Mescolate insieme le 2 farine con lo zafferano e il sale. Poi aggiungete un pò di acqua per volta e lavorate bene fino ad ottenere una palla d'impasto omogenea.

    A questo punto formate tanti cordoncini larghi circa 1 cm e mezzo - 2 cm che metterete su un canovaccio pulito e cosparso di farina.
  • Quando avrete finito tagliate tutti i cordoncini in pezzetti lunghi circa 3-4 cm, spolverateli con altra farina 00 e lasciateli riposare coperti con un altro canovaccio per mezz'oretta circa.

    Passato il tempo tagliate con un coltello i pezzi di impasto in dischetti abbastanza sottili e dategli la forma di orecchiette strisciandoli sul piano di lavoro o con il pollice o con la punta arrotondata di un coltello.
  • Mettete le orecchiette preparate ad asciugare su un canovaccio infarinato per un'oretta circa.
  • Preparazione del condimento:
    Mettete i pomodori secchi a rinvenire per circa 10 minuti in una bacinella d'acqua e poi tagliateli a pezzettini
  • Dopodiché scaldate un filo d'olio in una padella capiente con lo spicchio d'aglio pulito e i peperoncini spezzettati, poi unite anche i pomodori secchi a pezzi e un pizzico di sale.
  • Cuocete il tutto per qualche minuto e nel frattempo mettete a cuocere le orecchiette in abbondante acqua bollente salata.
  • Ora togliete l'aglio dal condimento ed unite 5-6 cucchiai di acqua di cottura delle orecchiette e abbondante prezzemolo tritato, poi mescolate e spegnete.
  • Quando le orecchiette inizieranno a venire a galla prendetele su e versatele sul condimento che a questo punto riaccenderete.
  • Unite anche il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Servite subito.

Vota questa ricetta

GGloghe

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: