Medaglioni di filetto di maiale all'uva

Una ricetta dal gusto unico. Preparate i Medaglioni di filetto di maiale all'uva per un pranzo speciale in autunno. Stupirete tutti!
Ingredienti
2
Per la marinata all'uva :
Per accompagnare :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Legate i filetti con dello spago, in modo da mantenerli in forma. Lavate, sbucciate gli acini d?uva ed eliminate i semini. Eliminare la buccia ed i vinaccioli è importante per evitare che trasmettano l'amaro. In questo modo il succo sarà più dolce.
- Schiacciate gli acini attraverso un colino in modo da ricavare il succo. Strofinate di aglio una piccola teglia, insaporite con pepe macinato e distribuite due o tre ciuffi di rosmarino e due foglie di salvia.
Disponetevi i filetti. Versatevi il succo d?uva, un filo d?olio, le bacche di ginepro schiacciate e aggiungete altri due o tre ciuffi di rosmarino e due foglie di salvia. - Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per mezza giornata almeno, girando la carne ogni tanto. Tirateli fuori dal frigo mezz?ora prima di cucinarli. Asciugateli per bene e tamponateli; salateli. Strofinate di aglio una padella e versatevi un filo di olio; rosolatevi i filetti da tutte le parti, sfumate con il porto e cuoceteli ancora per qualche minuto.
- Quindi terminate di cuocerli in forno a 180° per circa 8 minuti. Versate la marinata filtrata nella pentola della rosolatura e fate restringere, in modo da ottenere una salsa.
- Per il contorno : pelate le patate e affettatele abbastanza sottilmente, ottenendo dei dischi. Sbollentateli per 3 minuti in acqua bollente salata. Lessate i porri interi per 10 minuti in acqua bollente salata. Scolate anch'essi.
- Su una teglia coperta di carta forno, strofinata di aglio ed oliata, disponetevi le fettine di patate a forma di rosa, in modo da fare un letto, sovrapponendole così da poterle spostare più facilmente.
- Insaporitele con un pizzico di noce moscata e di sale. Sopra disponetevi i porri tagliati a rondelle.
- Rifinite con fettine di bitto. Pepate e cuocete in forno caldo per una quindicina di minuti (a 180°).
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta