Frittata di riso croccante al gochujang: la ricetta anti-spreco in stile asiatico
Questa frittata unisce riso basmati precotto, saltato in olio neutro e insaporito con burro e gochujang, la celebre pasta coreana a base di peperoncino fermentato. Le uova sbattute vengono versate sul riso dorato e cotte con il coperchio, creando una base croccante e cremosa. A completare il piatto, edamame, cipollotto fresco e semi di sesamo. Un mix di consistenze e sapori umami e piccanti, perfetto per un pasto veloce, gustoso e anti-spreco!
Ingredienti
Materiale
- 1 padella piccola con coperchio
Preparazione
Versare l’olio di semi in una padella ben calda. Aggiungere il riso cotto, mescolare e lasciare rosolare per qualche minuto fino a leggera doratura.
In una ciotolina, unire il burro con il gochujang e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere la miscela al riso nella padella. Mescolare con cura e proseguire la cottura per un paio di minuti per amalgamare bene i sapori.
Sbattere le uova e versarle uniformemente sul riso, in modo da coprire tutta la superficie.
Coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Aggiungere i fagioli di soia e piegare delicatamente la preparazione, formando un’omelette croccante.
Trasferire nel piatto da portata e completare con il cipollotto o erba cipollina tritata e una spolverata di semi di sesamo.
Consigli
Come posso ottenere un riso croccante per questa frittata?
Per un riso croccante ideale, utilizzare riso basmati cotto in precedenza e ben raffreddato. Saltarlo in padella calda con un filo d’olio neutro, evitando di mescolare troppo, permette la formazione di una crosticina dorata e fragrante.
Cos'è il gochujang e perché aggiungerlo alla frittata di riso?
Il gochujang è una pasta di peperoncino fermentato tipica della cucina coreana. Aggiunto alla frittata di riso, regala una nota piccante, dolce e umami che valorizza il sapore delle uova e del riso, creando un equilibrio di gusto originale e deciso.
Quali alternative agli edamame usare nella ofrittata di riso?
In alternativa ai fagioli di soia edamame, si possono usare piselli freschi o surgelati, mais dolce o fagiolini tritati. Tutte queste opzioni mantengono la croccantezza e la freschezza del piatto, adattandosi bene alla ricetta.
Come piegare una frittata senza romperla?
Per piegare la frittata senza romperla, è consigliabile usare una spatola larga e flessibile. Sollevare delicatamente un lato e ripiegarlo a metà. La cottura con coperchio aiuta a rassodare le uova, rendendo l’omelette compatta e più facile da maneggiare.
Si può usare il riso avanzato per questa ricetta?
Sì, questa frittata è perfetta per riciclare il riso avanzato. Utilizzare riso del giorno prima consente di evitare sprechi alimentari e ottenere una base più asciutta e croccante, ideale per una preparazione veloce, gustosa e sostenibile.
Nutrizione
- Carboidrati: 105.7g
- Lipidi: 39.5g
- Grassi saturi: 13.1g
- Proteine: 25.2g
- Fibre: 4.4g
- Zucchero: 7.2g
- ProPoints: 24
- SmartPoints: 29
Vota questa ricetta