Filetto di orata con letto di patate

L’orata è un pesce dal corpo ovale con testa appiattita. Si distingue dalle altre specie di Sparidi per la fascia dorata, da cui prende il nome, molto evidente sul capo. Sul margine superiore dell’opercolo c’è una grande macchia bruna, la colorazione del dorso è grigio chiaro, i fianchi sono argentei con strisce brune e giallastre alternate. Prima di tutto devo dirvi che la ricetta è molto conosciuta, quindi non c'è nessuna esclusiva, ma la variante che ho apportato nasce da un errore che ha dat
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura20 min
- Pulire le orate senza squamarle e con molta pazienza sfilettarle (potete farlo fare anche dal pescivendolo). Togliere le eventuali lische rimaste e lavare nuovamente le orate con acqua e sale. Disporle dalla parte della pelle su una teglia da forno unta leggermente di olio. Salarle leggermente e disporre le patate affettate sopra di esse. Una volta che avremo messo su tutti i filetti le patate, mettere su di esse un po' di pomodori tagliati a piccoli pezzi, i capperi, il prezzemolo, il pepe e il formaggio. Rifare un nuovo strato di patate ed infine condirle nuovamente con tutti gli odori; finire con il formaggio e l'olio. Mettere qualche oliva ed infornare a 170 C per 15 min.
Servire calde.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 432Kcal
- Carboidrati: 23.7g
- Lipidi: 16.1g
- Grassi saturi: 5.7g
- Proteine: 46.4g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 2.9g
- ProPoints: 11
- SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (374g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:

eleonora_f2013
Provo sempre le sue ricette , con il pesce sono una frana , ma con lei divento brava
Ho cucinato questa ricetta

giordano_t2013
Facile e delzioso !!!!

fragole-e-panna
Gnam-gnam-gnam
anonymous
Molto gustoso
Vota questa ricetta