Filetto di cernia con panatura alla mediterranea
vota adesso

Del frutto di mare semplice e raffinato, dove i gusti del Mediterraneo sono conosciuti.
Ingredienti
4
Ricette simili
-
Filetto di merluzzo con vongole e piselli
-
Filetti di cernia all'acquavite
-
Muffin salati alla mediterranea
-
Insalata di riso mediterranea: tonno, olive, pomodori secchi e limone
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Salate i filetti di cernia, ungeteli con un po' d'olio d'oliva extravergine, quindi cuoceteli in una padella antiaderente e teneteli da parte.
- Sbianchite i pomodori ramati in acqua bollente, spelateli, togliete i semi e tagliateli grossolanamente.
- Fate scaldare in una padella 3 cucchiai d'olio e fate dorare gli spicchi d'aglio interi e spelati; quindi aggiungete il pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco vivo in modo che l'acqua del pomodoro aschiughi velocemente senza diventare un salsa.
- Per preparare la panatura iniziate con il lavare i capperi dal sale e tritateli. Tritate insieme il basilico, il prezzemolo e le foglioline di timo.
In una ciotola mettete il pane grattugiato, il trito di capperi e quello di erbe aromatiche, salate e amalgamate bene. - Adagiate i filetti di cernia in una teglia da forno unta d'olio, ponete sopra ogni filetto un po' di panatura, quindi passateli sotto il grill del forno quanto basta a rendere leggermente croccante la panatura, senza dorarla troppo e senza asciugare i filetti di cernia.
- Togliete dal forno adagiate due filetti per piatto, mettete vicino il pomodoro e servite immediatamente.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Chianti (Toscana, Rosso)
Nebbiolo d'alba (piemonte, Rosso)
Barbera d'alba (piemonte, Rosso)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!