Cucina molecolare - cottura nel glucosio - pollo al limone
vota adesso

Ingredienti
4
Ricette simili
-
Cheesecake limone e miele senza cottura
-
Cheesecake al limone senza cottura
-
Petto di pollo in padella: il metodo perfetto per una cottura succosa e dorata
-
Cosce di pollo al forno, la ricetta facile con i tempi di cottura giusti
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura25 min
- Fate fondere il glucosio in un pentolino.
Intanto sbollentiamo in acqua bollente le foglie di porro, asciughiamole, stendiamole e disponiamoci al centro i petti di pollo, saliamoli, adagiamoci sopra una fettina di limone e richiudiamo il tutto avvolgendo con un'altra foglia di porro. - Fermate il tutto con dello spago o con degli stuzzica denti.
Quando il glucosio si sarà sciolto, e sarà diventato trasparente possiamo procedere alla cottura, tuffiamoci i petti di pollo avvolti nel porro ed attendiamo. - Qui la moderna scienza ci dice di munirci di termometro e controllare la temperatura interna per vedere quando è cotto, io dico di andare ad occhio, la foglia di porro è relativamente trasparente, si intravede la carne rosa del pollo, appena è diventa bianca basta attendere un minutino ed è pronta.
- Quindi eliminiamo le foglie di porro, se vogliamo ottenere la superficie della pelle croccante lo saltiamo in una padella bollente per pochissimi secondi e lo serviamo.
Senza dubbio un metodo interessante, che ci permette di eliminare ogni tipo di grasso in cottura.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!