Crespelle al grano saraceno con bitto e spinaci

vota adesso
Portata principale
facile
50 min

Ingredienti

4

Per il ripieno:

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Nulla vieta, nel caso lo preferiate, di preparare queste crepes con la farina 00 sostituendola a quella di grano saraceno. Sono otime ugualmente. Fate in entrambi i modi e le foto , infatti, sono "miste".
  • Unite la farina e il sale. Mescolate la farina con un po 'di latte, mescolare bene per ottenere una pastella soda ed elastica, che va lavorata energicamente per qualche minuto . Quindi aggiungere gradualmente il latte mescolando. Aggiungere il burro fuso e, eventualmente, un tuorlo.
  • Versione moderna: Versare gli ingredienti nel frullatore e frullate! Lasciate riposare l'impasto per almeno 1 / 2 ore. Scaldate la piastra per le crepes, ed ungetela con un po' di burro fuso, che ho visto tutti "spalmare" con una mezza patata.
  • Versare un mestolo di pastella quasi al centro della piastra, e farla spandere per tutta la piastra con un movimento deciso del polso, oppure, se lo avete , utilizzando l'apposito attrezzo di legno, simile ad un rastrello piatto, senza punte, che si chiama "rozell". Cuocete da un lato e dall'altro e mettetele da parte a mano che le preparate.
  • Preparate intento il ripieno . Fate cuocere gli spinaci in poca acqua bollente salata, scolateli, lasciateli raffreddare e strizzateli accuratamente.
  • Tagliateli con una mezzaluna e metteteli in una terrina dove aggiungerete la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata e il bitto grattugiato o passato velocemente nel mixer. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un impasto piuttosto sodo che si possa dividere in palline.
  • Mettete una pallina al centro di ogni crespella ripiegandola in modo da ottenere dei fagottini e mettetele una vicino all'altra in una teglia cospargendole poi con abbondante parmigiano e aggiungendo qua e la qualche piccolo fiocchetto di burro.
    Mettete in forno a 180/200 ° per circa 20 minuti e servitele calde.

Vota questa ricetta

MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: