Canederli integrali al formaggio e funghi porcini secchi
I Canederli sono un piatto di montagna delle nostre magnifiche Dolomiti (Patrimonio dell’Umanità), chiamati Knödel nella Cucina Austriaca Tirolese e della bassa Germania. Un particolare molto interessante è quello che i Canederli sono fatti con gli avanzi, pane raffermo e vari altri ingredienti montanari generalmente speak, formaggi saporiti di montagna, fegato, rape rosse e anche dolci fritti con albicocche, prugne e ciliegie ecc...
Ingredienti
4
per 16 canederli :
Per il brodo :
Preparazione
Preparazione35 min
Cottura2 ore
- Per i Canederli :
Mettere a bagno i funghi porcini secchi in acqua tiepida per circa trenta min. e poi dopo averli scolati molto bene, sminuzzarli con il coltello. - Tagliare il pane raffermo a quadratini molto piccoli, max un cm.
- Grattugiare grossolanamente o tagliare a piccoli cubetti il formaggio. Unire al pane le uova, i formaggi, i funghi, le spezie e il latte mescolando accuratamente e velocemente.
- Per ultimo unite la farina, io mi sono limitata perché usando il pane integrale era di suo più compatto del pane bianco. Lasciate riposare per venti minuti.
- Formare delle palline di circa 3,5/5 cm l'una (in alcune zone quelli di formaggio sono anche piatte). Bollire i Canederli nel brodo per 5 min. e servirli subito in brodo o asciutti con del burro fuso.
- Per il brodo :
Mettete in una pentola capiente l'acqua fredda, la carne, le verdure e le spezie.
Fate cuocere per circa due ore in totale e quando inizia a bollire l'acqua iniziate a schiumare. Poi abbassate e cuocete a fuoco moderato. Quando è pronto togliete la carne e passate nel colino il brodo. - Presentazione del piatto:
Servire 4 Canederli a testa con il brodo.
Consigli
è importane considerare l'umidità dei prodotti che si inseriscono nei Canederli, io ho usato funghi secchi quindi li ho ammollati prima nell'acqua tiepida e dopo ho aggiunto meno quantità di latte che prevedeva la ricetta.
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
G
golositandovi
SAREBBE OPPORTUNO INDICARE COSA SIGNIFICA IL DOPPIONE,FORSE IL DOPPIONE DELL'OSSO ?
Vota questa ricetta