Canederli allo zafferano con prosciutto cotto, emmentaler e timo fresco

Canederli allo zafferano con prosciutto cotto, Emmentaler e timo fresco
Portata principale
facile
52 min

Una ricetta che saprà conquistarvi: gustosa ma delicata, calda e sostanziosa, facilissima da preparare e con ingredienti che piacciono a tutti. Un'alternativa al primo tradizionale.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura7 min
  • E'consigliabile preparare un giorno prima il brodo di pollo aromatizzando l'acqua di cottura con una fglia di alloro e una carota.
    Tagliare il pane raffermo in piccoli quadrati da max 1cm.

    In un contenitore sbattere le uova con il latte, possibilmente conservato a temperatura ambiente.
    Versare il liquido sul pane a cubetti e lavorare il tutto con le mani in modo da ammorbidire bene tutto il pane.

    La riuscita di questa fase dipende molto dal tipo di pane utilizzato. Se fosse pane tipo quello in cassetta molto probabilmente il composto tenderà a risultare molto morbido e di conseguenza occorrerà aggiungerne ancora un po'. Altrimenti le proporzioni dovrebbero risultare abbastanza equilibrate.
    Lasciare riposare il pane per circa 30'.
  • Nel frattempo preparare tutti gli ingredienti: arrotolare le fette di prosciutto e tagliarle a listarelle piuttosto sottili. Tagliare poi le listarelle ancora a metà; ridurre le fette sottili di Emmentaler svizzero in piccolissimi rettangolini e preparare tutti gli altri ingredienti necessari per fase successiva.

    Terminato il riposo aggiungere tutti i restanti ingredienti ad esclusione del timo e amalgamare bene. Il composto dovrà risultate uniforme e abbastanza morbido. Mai asciutto.

    Preparare i canederli che dovranno essere di circa 4-5 cm di diametro. Nel farlo usare le foglioline di timo che dovranno rimanere solamente in superficie.
  • Sgrassare il brodo di pollo e farlo scaldare.
    Non appena ha raggiunto il bollore abbassare la fiamma e cuocere i canederli per 5-7'.
    Servire caldi con il brodo.

Vota questa ricetta

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
contemporaneofoodContemporaneofood

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottimo

abuso

mafalda

Buona e semplice da preparare, complimenti.

abuso

chichera

Ottima

abuso

anonymous

Ottimo

abuso

anonymous

Òttimi

abuso

anonymous

Buono

abuso

anonymous

Mi piacciono tutti gli ingredienti .. nessuno escluso .. io uso il pane baguette e va bene .. complimenti per la chiarissima presentazione della ricetta !!

abuso