Mini pizze veloci e soffici: ricetta facile con farciture gustose

Mini pizze veloci e soffici: ricetta facile con farciture gustose
Antipasto
facile
30 min

Da giorni sogno di preparare una pizza fatta in casa, di impastare con le mani e stendere la pasta col mattarello. Ma con i ritmi frenetici di lavoro e giornate piene, trovare la serenità per aspettare i tempi della lievitazione è quasi impossibile. Qualche giorno fa, curiosando online, mi sono imbattuta in una ricetta di pizzette veloci “speedy”, senza attese e pronte in pochissimo tempo. Dopo aver visto le tante versioni proposte da altri blog, ho deciso di provarci anch’io e di creare la mia, semplice e gustosa. Con il frigo quasi vuoto e una fame da lupi (complice una merenda dimenticata a casa), ho impastato velocemente le mini pizze, le ho modellate con le mani e farcite usando quello che avevo a disposizione: un po’ di cipolla avanzata da un risotto, prosciutto cotto, passata di pomodoro di una vecchia scorta e formaggio cremoso. Il risultato? Mini pizze morbide, saporite e pronte in pochi minuti, perfette per quando vuoi qualcosa di buono senza aspettare ore.

Ingredienti

6

per l'impasto:

per la farcitura:

Materiale

  • Ciotola
  • pirofila
  • Carta da forno

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Per l'impasto amalgamate in una terrina la farina con la philadelphia ed il burro. Lavorate bene e formate delle pizzette (sta a voi la decidere la dimensione, io le ho fatte abbastanza grandi perché sapevo di mangiarle subito da sola).
  • Stendetele su una pirofila coperta da carta da forno ed infornate in forno già caldo a 200° per circa 7 minuti.
  • Nel frattempo preparate le farciture e passato il tempo di cottura togliete la teglia e farcite velocemente tutte le pizzette. Infornate nuovamente per altri 10 minuti.

Vota questa ricetta

Consigli

Quali sono i segreti per ottenere mini pizze veloci e soffici senza lievitazione?

Per ottenere mini pizze soffici senza lievitazione, è fondamentale utilizzare ingredienti come philadelphia e burro chiarificato nell'impasto, che donano morbidezza e cremosità, e cuocere in forno ben caldo per tempi brevi per mantenere la leggerezza.

Come posso personalizzare le farciture delle mini pizze per renderle più gustose?

Puoi variare le farciture usando ingredienti freschi o avanzati come cipolla, prosciutto cotto, capperi, formaggi come grana padano o galbanino, e pomodorini, adattandoli ai tuoi gusti e a ciò che hai in frigorifero.

Qual è il modo migliore per modellare le mini pizze senza usare il mattarello?

L'impasto morbido permette di formare le pizzette semplicemente con le mani, dandogli la forma desiderata senza bisogno di stendere con il mattarello, rendendo la preparazione più veloce e pratica.

Perché è importante preriscaldare il forno a 200° prima di infornare le mini pizze?

Preriscaldare il forno a 200° garantisce una cottura uniforme e rapida, permettendo all'impasto di gonfiarsi leggermente e diventare soffice senza seccarsi, mantenendo la consistenza ideale.

Quanto tempo posso conservare le mini pizze cotte e come riscaldarle mantenendo la morbidezza?

Le mini pizze cotte si conservano bene in frigorifero per 1-2 giorni; per riscaldarle mantenendo la morbidezza, è consigliato scaldarle in forno a bassa temperatura (circa 150°) per qualche minuto, evitando il microonde che le rende gommose.

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Sorriso...Sorriso...

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Incredibile, la proverò ,sono già entusiasta
grazie mille

abuso

frufia

Velocissime!!

abuso