Micro hamburger di pollo, limone e senape
vota adesso
Ingredienti
8
Per i panini al latte:
Per i mini-hamburger:
Per completare:
Preparazione
Preparazione3 ore
Cottura30 min
- Impastare in una ciotola la farina con il latte, il latte in polvere, l'uovo, il lievito, lo zucchero e il malto e battere a lungo finché l'impasto non si sarà incordato. Aggiungere il burro e il sale e continuare a lavorare fino a completo assorbimento.
Formare una palla e riporla nella ciotola, che sarà sigillata con un velo di pellicola trasparente. Far puntare per 10 minuti a temperatura ambiente, poi trasferirla in frigo per 3 ore.
Trascorso questo tempo stendere l'impasto a cm 1,5 di spessore e con un tagliapasta rotondo di 3 cm di diametro ricavare i micro panini (ne verranno una ventina), disponendoli man mano su una placca rivestita di carta forno.
Coprire con un foglio di pellicola trasparente e far lievitare per una mezz'oretta in luogo tiepido, al riparo da correnti d'aria.
Spennellarli con un po' d'uovo sbattuto, cospargere con i semi di papavero e sesamo mischiati e infornare a 180 °C per 10-15 minuti (sorvegliarli a vista!).
Farli raffreddare su una gratella.
Nel frattempo impastare gli hamburger: tritare la carne, aggiungervi gli altri ingredienti e amalgamarli bene. L'impasto rimane molto morbido. Formare delle micro-polpettine alte 5 mm e larghe 3 cm, aiutandosi con il tagliapasta di cui ci si era serviti per i panini.
Disporre le polpettine su una placca rivestita di carta forno e infornarle a 240 °C per pochi minuti, finché risultano cotte.
In una ciotolina mescolare la senape di Digione e la maionese, andando a gusto (io ho seguito le proporzioni 1 parte di senape e 3 di maionese).
Tagliare i micro panini a metà, spalmare entrambe le parti con la maionese insaporita, farcire con una polpettina, una fettina di pomodoro ciliegino e una foglietta di insalata, fissare con lo stuzzicadenti e servire.
Note:
Per misurare il lievito di birra prendere il panetto, incidervi delicatamente col coltello 4 tacche equidistanti, in modo da ottenere 5 segmenti. Ognuno di questi peserà circa 5 g.
Siccome ho in famiglia una persona che non può assolutamente mangiare pollame, ho utilizzato della carne di vitellone e dal momento che sono una (sfaticata) donna moderna che conosce il valore del tempo, ho acquistato direttamente della carne macinata per tartare, risparmiando così il lavoro di tritatura. ;-).
Avevo inoltre della senape in grani alla Guinness e, beh, ho usato quella, nell'impasto degli hamburger. :-D
(Da Alice cucina, novembre 2010)
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 143Kcal
- Carboidrati: 10.3g
- Lipidi: 7.2g
- Grassi saturi: 3.2g
- Proteine: 8.6g
- Fibre: 0.8g
- Zucchero: 1.7g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (57g)
Domande
Scusa ma le polveri di latte e malto si trovano facilmente nei supermercati?
No: io le acquisto on line.
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta