Cestini di lenticchie con purè di topinambur allo zenzero

Antipasto
facile
55 min

Per il vostro piacere di osservazione, ma anche la bocca, fare questa ricetta.

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura40 min
  • Preparazione Cestini:
    Mettere a bagno le lenticchie per almeno 12 ore; trascorso tale tempo, scolarle e farle cuocere in abbondante acqua salata profumata con alloro per 20 minuti circa.
  • Affettare finemente la cipolla, farla appassire e unirvi la carota taglia a julienne, un pizzico di sale e far cuocere ancora un poco.
  • Scolare le lenticchie, versarle in una terrina e unirvi l'uovo, il grana, la mollica e il misto di cipolla e carote stufato.
  • Mescolare accuratamente e distribuire il composto negli stampini per tartellette. Passare in forno a 180° per circa 20 minuti.
  • Purè di topinambur.
    Lessare i topinambur, scolarli, pelarli e schiacciarli.
  • Trasferire il composto in una pentola, aggiungere il latte, il burro, il grana, lo zenzero grattugiato, il sale e rimestare a fuoco dolce.
  • A cottura ultimata, trasferire il purè in una sac à poche e, dopo aver sformato i cestini, farcirli.

Vota questa ricetta

lennyLenny

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Superba!

Ho cucinato questa ricetta
abuso

prampella

Bellissima da vedere ,credo che sia anche buona ..non ho dato 5 stelle perche devo prima farla e sapere se il anche il gusto e eccellente

abuso