Cestini di polenta con lenticchie e pepite di salsiccia

Cestini di polenta con lenticchie e pepite di salsiccia
Antipasto
facile
1 h 35 m

Sfiziosi e gustosi cestini di polenta con lenticchie e pepite di salsiccia. Deliziosi finger food da servire come antipasto.

Ingredienti

5

Ingredienti per circa 8/10 cestini:

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura1 h 20 m
  • Cestini di polenta con lenticchie e pepite di salsiccia - Preparazione tappa 1Preparare la polenta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Io con 180 g di polenta Valsugana ho utilizzato 650 ml di acqua salata e ho portato a bollore.
  • Ho versato a pioggia la farina di mais e ho cotto per circa 8/10 minuti.
  • Alla polenta cotta aggiungere il burro e insaporire con il parmigiano grattugiato.
  • Ungere con pochissimo olio extra vergine degli stampi da crostatine o da muffin ( io ho utilizzato degli stampi da 4 cm ) e riempire con la polenta.
    Aprire un foro al centro e infornare i cestini in forno caldo a 200° per circa 10 minuti. Fare raffreddare e sformare.
  • In una padella con dell'olio extra vergine fare soffriggere un spicchio d'aglio e del peperoncino.
    Aggiungere la passata di pomodoro, un pò d'acqua e un pizzico di sale.
    Lasciare cuocere per 10/12 minuti circa, inserire le lenticchie che avrete già cotte in acqua fredda salata per 40 minuti (io ho usato quelle di Castelluccio che sono piccoline e tengono bene la cottura) e insaporire per 4/5 minuti.
  • Togliere la pelle alla salsiccia e ricavare delle piccole pepite.
  • Rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio e sfumare con del vino bianco.
    Riempire i cestini con le lenticchie e adagiare sopra le pepite di salsiccia. Prima di portare in tavola riscaldare in forno per qualche minuto.
  • I Cestini di polenta con lenticchie e pepite di salsiccia sono pronti. Buon appetito!

Vota questa ricetta

RRossoPomodoro

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: