Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne!

Stuzzicherie
facile
35 min
180 Kcal

In Argentina, il chimichurri è l'accompagnamento ideale per l'asado: un connubio di sapori che ha conquistato il Mondo intero. Questa salsa, caratterizzata da un intenso aroma di prezzemolo fresco e da una piacevole piccantezza, è la regina indiscussa dei barbecue sudamericani ma diventerà anche la vostra salsa da accompagnamento preferita al primo assaggio (ne siamo sicuri!). Esistono diverse varianti del chimichurri, ognuna con un tocco personale, ma la ricetta originale rimane un classico intramontabile da provare assolutamente. Vi spieghiamo la ricetta passo a passo per prepararlo a casa, provatelo e non dimenticate che potrete utilizzare il chimichurri anche per marinare la carne!

Ingredienti

4
Costo stimato: 2.09 (0.52€/Porzioni)

Materiale

  • Tagliere
  • Coltello
  • Ciotola

Preparazione

Preparazione5 min
Tempo di attesa30 min
  • Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne! - Preparazione tappa 1Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente.
  • Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne! - Preparazione tappa 2Tritate finemente l'aglio ed il peperoncino. Mettete entrambi in una ciotola e aggiungete l'origano.
  • Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne! - Preparazione tappa 3Ora aggiungete anche il prezzemolo, il sale il pepe e la paprica.
  • Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne! - Preparazione tappa 4A questo punto è il momento di aggiungere i liquidi: l'olio d'oliva e l'aceto. Mescolate per bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati tra loro e lasciate riposare la salsa chimichurri per almeno 30 minuti in frigorifero prima di utilizzarla (noi vi consigliamo almeno un paio d'ore).
  • Chimichurri: la salsa sudamericana perfetta per condire la carne! - Preparazione tappa 5Il chimichurri è pronto. Utilizzatelo per condire o marinare la carne.

Vota questa ricetta

Consigli

Quanto tempo si conserva il chimichurri?

La salsa chimichurri si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 4 giorni.

Come utilizzare il chimichurri?

Questa salsa è ideale per accompagnare la carne (pollo, manzo o maiale) o le verdure grigliate. Si può usare anche come condimento per insalate oppure per marinare la carne prima di grigliarla.

Posso preparare il chimichurri in anticipo?

Sì, anzi, è consigliabile prepararla in anticipo in modo che si insaporisca. È possibile prepararla il giorno prima e lasciarla in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

Cosa posso usare al posto dell'aceto per preparare il chimichurri?

Potete sostituire l'aceto di vino bianco con un cucchiaio di succo di lime.

Posso usare altri ingredienti per preparare la salsa chimichurri?

Sì, potete sperimentare altri ingredienti per personalizzare la vostra salsa chimichurri. Alcune varianti includono l'aggiunta di cipolla, coriandolo, timo, basilico, erba cipollina o addirittura il miele.

Posso usare meno peperoncino per preparare il chimichurri?

Sì. Il peperoncino è un ingrediente fondamentale in questa salsa ma potete scegliere la quantità da utilizzare in base alla vostra tolleranza.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 180Kcal
  • Carboidrati: 3.2g
  • Lipidi: 17.3g
  • Grassi saturi: 2.4g
  • Proteine: 1.1g
  • Fibre: 2.6g
  • Zucchero: 0.9g
  • ProPoints: 5
  • SmartPoints: 6
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (43g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: