Zucchine ripiene con acciughe
Le zucchine ripiene, un piatto semplice e gustoso adatto sia per pranzo che per cena. La ricetta è alla portata di tutti, vi basterà seguire il procedimento spiegato passo a passo per realizzarla a casa. Scriveteci nei commenti se vi è piaciuta!
Ingredienti
4
Costo stimato: 2.37Euros€ (0.59€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura15 min
Lavate le zucchine e tagliate le due estremità.
Tagliatele in due parti nel senso della lunghezza, poi cuocetele in acqua bollente per 5 minuti. Passato questo tempo, "svuotatele" (non buttate la polpa ricavata) e mettete da parte.In una patella fate soffriggere l'aglio e la cipolla nell'olio contenuto nella scatola delle acciughe. Aggiungete la polpa delle zucchine e cuocete per qualche minuto. Togliete la padella fuoco e aggiungete il pomodoro tagliato a pezzetti ed il prezzemolo sminuzzato. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
Disponete le zucchine su una leccarda ricoperta da carta da forno e farcitele. Per finire aggiungete le acciughe.
Infornate per 15 minuti a 180°C e servitele non appena saranno pronte. Buon appetito!
Consigli
Cosa posso usare al posto delle acciughe?
Al posto delle acciughe potete usare le sardine sottolio oppure i filetti di sgombro se preferite un gusto meno deciso
Come posso accompagnare le zucchine farcite?
Potete accompagnarle con del riso, della quinoa, delle patate al vapore oppure una insalata mista.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 38Kcal
- Carboidrati: 3.6g
- Lipidi: 0.8g
- Grassi saturi: 0.2g
- Proteine: 2.7g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 2.8g
- ProPoints: 1
- SmartPoints: 1
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (159g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
forno
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Commento solo il fatto che il video non fa vedere nessun passaggio delle fasi della ricetta
Vota questa ricetta