Tortelli di zucca con amaretti e ricotta salata

Portata principale
media
1 h 5 m

Questa è un'idea molto tradizionale, infatti il loro sapore ricorda perfettamente i tortelli con la zucca della nonna. All'insegna della zucca: zucca per colorare la pasta all'uovo e zucca cremosa nel burro del condimento, ho aromatizzato con rosmarino e aggiunto ricotta salata, un formaggio che amo e che smorza l'agrodolce dell'amaretto presente nel ripieno.

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura5 min
  • Cottura della zucca al vapore, nell'acqua della pentola due rametti di rosmarino per aromatizzare, quando è molto morbida spegnere e aspettare che si freddi
  • In una ciotola versare la farina, la zucca cotta e schiacciata con la forchetta, l'uovo e il sale. Iniziate con 120 g. di farina e aggiungete un cucchiaio di farina alla volta mentre impastate,Appena ottenete una palla morbida e manneggiabile coprire con un canovaccio e fate riposare un'oretta a temperatura ambiente.
  • Nel frattempo prendere il resto della zucca (la dose indicata) aggiungere formaggi, amaretti finemente sbriciolati, sale, pepe e noce moscata, amalgamare il tutto.
  • Stendere la pasta sottile (al mattarello), in lunghi rettangoli, posizionare piccole palline di ripieno ben distanziate, piegare la pasta, schiacciare intorno al ripieno per eliminare l'aria e tagliare. Appoggiare su un piano infarinato. Ogni volta che stendete nuovamente i ritagli di pasta far riposare l'impasto per almeno 20 minuti
  • Per la cottura, buttare in acqua bollente e salata e scolare dopo un paio di minuti da quando vengono tutti a galla.
  • Per il condimento, fondere il burro insieme al rosmarino, aggiungere qualche pezzettino di polpa di zucca cotta, sale e pepe, mescolare bene il tutto. Buttare in padella i tortelli per saltarli quache istante insieme al condimento. Impiattare e aggiungere la ricotta grattuggiata.

Vota questa ricetta

CClaudia carotina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottimo

abuso