Torta di rosti' di patate con asparagi e pecorino sardo

vota adesso
Portata principale
facile
55 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione35 min
Cottura20 min
  • Iniziate sbucciando le patate e riducendole, tutte tranne una, a fiammifero. Tagliate la patata rimasta a fettine sottilissime e mettetele in attesa in acqua fredda.
  • Dopo aver ben asciugato le patate grattugiate unite loro un rosso d'uovo, 20 g di burro sciolto, sale, pepe e spezie. Amalgamate il tutto e ponetelo in una teglia rotonda dal fondo amovibile, del diametro di 17 cm.
  • La teglia deve essere precedentemente imburrata e coperta di carta da forno; il composto di patate deve risultare bello alto su tutto il perimetro della teglia stessa. Cuocete ora in forno già caldo, a 180° per circa quindici minuti.
  • Nel frattempo lavate e lessate gli asparagi in acqua salata, quindi tagliateli a pezzetti, badando di lasciare le punte intatte e lunghe circa cinque cm.
    Sciogliete il burro rimasto in un padellino, aggiungetevi il rosmarino, sale, pepe e fatevi rosolare le fettine di patate tenute da parte ben asciugate, dopo pochi minuti aggiungere anche gli asparagi e completare la cottura per altri tre minuti.
  • In una ciotola sbattete tre uova ed l'albume rimasto con la panna, il pecorino grattugiato, sale e pepe, quindi aggiungete il composto di patate ed asparagi, tenedone da parte le punte più belle ed il rosmarino per guarnire la torta.
  • Mescolate e riempiteci la base di rostì di patate già cotte. Decorate la superficie con le punte di asparago e finite di cuocere in forno per trenta minuti.
  • La torta va servita tiepida, posta su un bel piatto da portata, guarnita con il pecorino sardo in scaglie ed i rametti di rosmarino.

Vota questa ricetta

IIl sapore del verde

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: