Spaghetti con zafferano, prosciutto e zucchine

Un gustoso primo piatto, velocissimo da preparare. Si tratta di spaghetti con salsa di panna, zucchine, prosciutto cotto ed una spolverata finale di zafferano e parmigiano. Provateli subito!
Ingredienti
Preparazione
- Si trita lo scalogno, si fa rosolare in padella con il burro.
- Si spuntano le zucchine, si lavano e asciugano e si tagliano a rondelle. Si uniscono allo scalogno e si aggiusta di sale e di pepe.
- Si lasciano cuocere le zucchine per qualche minuto, si aggiunge il prosciutto cotto tagliato a listarelle e si fa insaporire.
- Si unisce la panna, si mescola per qualche minuto e si spegne.
- Si lessa la pasta in acqua salata e si scola abbastanza al dente; si fa saltare in padella con la salsa appena preparata. Si profuma con lo zafferano e si spolverizza con una bella manciata di parmigiano grattugiato. Si mescola bene e si serve.
Consigli
Come posso rendere questo piatto adatto a una dieta vegetariana senza perdere sapore?
Puoi sostituire il prosciutto cotto con funghi saltati o tofu affumicato per mantenere una consistenza interessante e un sapore ricco, mantenendo la cremosità della panna e il profumo dello zafferano.
È possibile preparare in anticipo la salsa e conservarla senza perdere qualità?
La salsa con panna, zucchine e prosciutto è migliore se consumata subito, ma puoi prepararla con qualche ora di anticipo e conservarla in frigorifero coperta; al momento di servire, riscaldala delicatamente mescolando per evitare che si separi.
Quali tipi di pasta si abbinano meglio a questa salsa a base di panna e zafferano?
Gli spaghetti sono ideali per questa ricetta perché trattengono bene la salsa cremosa, ma anche tagliatelle o fettuccine possono essere ottime alternative per valorizzare il condimento.
Come posso bilanciare il sapore dello zafferano senza che sovrasti gli altri ingredienti?
Per un equilibrio perfetto, usa una bustina di zafferano come indicato e aggiungila solo alla fine della preparazione, mescolando delicatamente; in questo modo il suo aroma si sprigionerà senza coprire il gusto delicato delle zucchine e del prosciutto.
Vota questa ricetta