Spaghetti cacio e pepe

vota adesso
Spaghetti Cacio e Pepe
Portata principale
facile
15 min
475 Kcal

Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei piatti tipici della cucina povera romana tra i più antichi in assoluto. E’ un primo piatto di facile preparazione e che richiede pochissimi ingredienti ma non per questo meno straordinario.

Ingredienti

4
Costo stimato: 2.6 (0.65€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura10 min
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e, quando inizierà a bollire, cuocetevi la pasta.
  • Nel frattempo in una padella, abbastanza capiente da poter contenere la pasta, fate rosolare circa 10 g di pepe e spegnete il fuoco. A metà cottura della pasta raccoglietela e trasferitela nella padella con il pepe, accendete il fuoco, aggiungete 2 mestoli di acqua di cottura della pasta e proseguite la cottura risottata, (in padella).
  • Quando la pasta sarà cotta al dente spegnete il fuoco e allontanate la padella dal fornello, unite il pecorino grattugiato e fate mantecare il tutto fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata.
  • Spaghetti Cacio e Pepe - Preparazione tappa 4Servite subito gli spaghetti cacio e pepe in tavola con una spolverata di pecorino e una macinata di pepe.

    Buon appetito!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 475Kcal
  • Carboidrati: 57.1g
  • Lipidi: 17.5g
  • Grassi saturi: 14.2g
  • Proteine: 16.6g
  • Fibre: 8g
  • Zucchero: 3.7g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 17
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (134g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
PassioneCucinaItalianaPassioneCucinaItaliana

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: