Spaghetti cacio e pepe

Portata principale
media
16 min
365 Kcal

Un primo piatto tradizionale, semplice, veloce e saporito.

Ingredienti

1
Costo stimato: 0.38 (0.38€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura11 min
  • Gli spaghetti cacio e pepe di per se’ sono facilissimi da fare, dal momento che richiedono solo 3 ingredienti: pasta, pecorino romano e pepe nero macinato al momento. La parte più difficile è ottenere una crema di formaggio che avvolga giustamente lo spaghetto senza formare grumi e senza filare. Per ottenere questo risultato ho scelto di usare poca acqua per cuocere la pasta, in modo che l’amido vi si concentri.
    In tutte le ricette che ho letto si consiglia di salare pochissimo l’acqua di cottura della pasta; io non l’ho salata per niente perché il pecorino è già abbastanza salato di suo e con altro sale, foss’anche poco, il risultato per me era immangiabile.
  • Portare a bollore 300 ml di acqua NON salata e buttarvi gli spaghetti, facendoli cuocere perfettamente al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
  • Grattugiare il pecorino romano e metterlo in una terrina capiente; macinarvi sopra abbondante pepe nero.
  • Tre minuti prima che termini il tempo di cottura della pasta, prelevare dalla pentola circa 40 ml di acqua di cottura, versarla poco alla volta nella terrina con il pecorino e il pepe e mescolare vigorosamente con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Se dovesse formarsi qualche grumetto scioglierlo con una passata di frullatore a immersione: non è tradizionale, ma è efficace. ^_^
  • Colare ma non troppo la pasta raccogliendo l’acqua di cottura in una ciotola (potrebbe servire per ritoccare la crema), poi versarla nella terrina con la crema di formaggio e mescolare velocemente per mantecare la pasta. Aggiungere un’altra macinata di pepe e servire nei piatti caldi.
  • Se la crema risultasse troppo solida, diluirla con uno o due cucchiai dell’acqua di cottura della pasta. Se invece dovesse essere troppo liquida, versare la pasta con la sua crema in una sauteuse e porla su fuoco dolcissimo. Mescolare continuamente finché la crema non si sia addensata al punto giusto, facendo attenzione che non si formino grumi e che il formaggio, fondendo, non si ammassi.

    Servire nei piatti caldi con un’altra spolverata di pepe.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 365Kcal
  • Carboidrati: 65.2g
  • Lipidi: 2.1g
  • Grassi saturi: 0.4g
  • Proteine: 17.9g
  • Fibre: 4.7g
  • Zucchero: 4.1g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (452g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
marellaMarella

Domande

Buongiorno, ho visto che la ricetta è per una porzione; se devo farla per n. persone moltiplico tutti gli ingrediente x n, o per i grammi degli spaghetti proporzionalmente? Grazie mille della gentile risposta

Buongiorno, scusi per la risposta tardiva, non mi era giunta la domanda. :-)
Sì, deve moltiplicare gli ingredienti per il n. di persone.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

  • pagina 1 / 2

anonymous

Consigli utilissimi per un buon risultato

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Facile e buonissima.ok

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

Io l'ho fatta mille volte perchè è squisita, la tua ricetta è assolutamente perfetta, complimenti! non è così facile, sembra una sciocchezza, in realtà richiede molta competenza, brava.

Ho cucinato questa ricetta
abuso
marella
Risposta marella:

Ma grazie! :-) Sono contenta che ti sia piaciuta.

anonymous

COMPLIMENTI. VERAMENTE BUONA

Ho cucinato questa ricetta
abuso

cucinaadriano

Ho cucinato per me e per amici ,ho fatto un'ottima figura

Ho cucinato questa ricetta
abuso

angeluzzo

Molto buono

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

La cucinerò stasera, ma è spiegata così bene che mi pare buonissima!

abuso
patuscha

patuscha

Facil y riquisssisisimaa!!

abuso

anonymous

In effetti, è 1 ricetta semplice ,
antica , mà x realizzarla richiede,
1 certa maestria!! dmn,
la cucinerò. ciao.
cesira

abuso

anonymous

Devo provare

abuso
  • pagina 1 / 2