Pizzoccheri (o quasi) con ragù di verdure invernali
vota adesso

Ingredienti
4
per i pizzoccheri :
per il ragù di verdure :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura25 min
- Per quanto riguarda il ragù, preferisco, come sempre quando cuocio le verdure, procedere con cotture separate, perchè ognuna ha tempi diversi.
- Taglio a julienne radicchio e bieta e le salto in padella con olio extravergine. Per le carote preferisco fare dei dadi di media misura e salto pure loro in padella.
- I carciofi invece li pulisco fino ad ottenere solo il cuore, taglio in 4 spicchi e tolgo la "barba" interna, mettendoli poi in acqua acidulata con il limone.
- A questo punto li passo in un tegame con un po' d'olio extravergine, e dopo pochi minuti aggiungo un po' d'acqua; copro con un coperchio e lascio andare finchè non sono teneri, ovvero 20 minuti circa.
- Il porro ci servirà invece come base per legare il sugo con la pasta: taglio a rondelle e metto in padella con olio extravergine a rosolare per un paio di minuti.
- A questo punto aggiungo la farina di riso, che faccio tostare per trenta secondi e quindi aggiungo il bicchiere di acqua.
- Quando il porro è cotto frullo il tutto con il frullatore ad immersione, aggiungendo olio a filo ed un goccio di acqua se serve per ottenere una crema piuttosto fluida. La crema sarà fluida, non liquida la farina di riso aiuta parecchio in questo senso.
- Tutto questo è stato fatto con largo anticipo e le verdure sono poi state conservate in frigorifero in contenitori separati. In questo modo ho avuto poi la tranquillità di dedicarmi a G. che preparava i pizzoccheri .
- Mettiamo tutti gli ingredienti nella planetaria e facciamo impastare. L'acqua si aggiunge piano piano fino ad ottenere un impasto solo leggermente più morbido di quello della classica pasta all'uovo.
- Quindi passiamo sulla spianatoia, cosparsa di farina di grano saraceno,e tiriamo con il mattarello delle striscie di pasta larghe circa 20 cm.
- Si può fare anche con la macchina per tirare la pasta, ma visto che deve rimanere piuttosto alta, secondo me si fa prima con il mattarello.
- Infine cuociamo in abbondante acqua salata per 7/8 minuti e li saltiamo in una grande padella dove abbiamo riunito e scaldato tutte le verdure. I carciofi li aggiungiamo solo alla fine sui singoli piatti.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 823Kcal
- Carboidrati: 131.1g
- Lipidi: 10.8g
- Grassi saturi: 2.7g
- Proteine: 37.2g
- Fibre: 22.8g
- Zucchero: 13.9g
- ProPoints: 21
- SmartPoints: 24
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (664g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta