Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico

Portata principale
facile
24 min
551 Kcal

La pasta alla spirulina è un'alternativa innovativa e nutriente alla tradizionale pasta all'uovo, che sta conquistando sempre più spazio nelle cucine di chi cerca piatti sani e gustosi. La spirulina, un'alga azzurra-verde dalle proprietà straordinarie, è ricca di proteine, vitamine e minerali, ed è considerata un superfood per i suoi molteplici benefici sulla salute. Grazie al suo contenuto di antiossidanti e alle proprietà antinfiammatorie, la spirulina è sempre più apprezzata da chi desidera arricchire la propria alimentazione con ingredienti funzionali senza rinunciare al gusto. In questa ricetta, abbiamo abbinato la pasta alla spirulina con gamberi e un delicato tocco di limone, creando un piatto fresco, saporito e perfetto per ogni occasione. Seguite il procedimento passo dopo passo per preparare un primo raffinato, sano e visivamente accattivante.

Ingredienti

2

Materiale

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Pentola
  • Spremiagrumi
  • Grattugia

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura9 min
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 1Pulire i gamberi rimuovendo le zampe, il carapace e l'intestino. Successivamente, tagliarli a pezzetti, lasciandone alcuni interi.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 2Rosolare l'aglio in padella con l'olio e il burro, quindi aggiungere i gamberi e scottarli per qualche minuto, mescolando frequentemente.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 3Alzare la fiamma e sfumare con il vino bianco per circa 1 minuto, mescolando frequentemente.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 4Abbassare la fiamma, quindi aggiungere il succo di limone e il pepe nero. Cuocere per altri 2 minuti circa, poi spegnere il fuoco. Rimuovere l'aglio dalla padella.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 5Cuocere le tagliatelle alla spirulina in abbondante acqua bollente salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 6Scolare le tagliatelle alla spirulina al dente e trasferirle nella padella con la salsa ai gamberi e limone (tenere da parte acqua di cottura).
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 7Saltare la pasta nella padella con la salsa, aggiungendo l'acqua di cottura se necessario.
  • Pasta alla spirulina con gamberi e limone: un primo piatto ricco di nutrienti e dal gusto unico - Preparazione tappa 8La pasta alla spirulina con gamberi e limone sono pronte. Servire con una grattugiata di scorza di limone se desiderato!

Vota questa ricetta

Consigli

Posso conservare le tagliatelle alla spirulina con gamberi e limone?

Vi consigliamo di consumarla subito per mantenere la sua freschezza e il suo colore tipico. Tuttavia è possibile consumarla in frigorifero massimo 24 in un contenitore ermetico.

Quale tipo di pasta posso usare se non trovo quella alla spirulina?

Se non trovate la pasta alla spirulina, potete usare qualsiasi tipo di pasta, come spaghetti, linguine o tagliatelle all'uovo, per adattare la ricetta ai vostri gusti.

Posso usare gamberi surgelati invece di quelli freschi?

Sì, potete utilizzare gamberi surgelati, ma assicuratevi di scongelarli bene e di rimuovere eventuale umidità in eccesso prima di cucinarli.

Posso sostituire il vino bianco con un altro ingrediente?

Se per motivi religiosi o per una dieta senza alcol preferite evitare il vino bianco, potete semplicemente ometterlo. In questo caso, la pasta risulterà un po' più secca, quindi vi consigliamo di conservare un po' di acqua di cottura per saltarla in padella una volta scolata, mantenendo così la giusta cremosità.

Quali sono i principali della pasta alla spirulina?

La spirulina è ricca di proteine, ferro, calcio, vitamine del gruppo B e antiossidanti, contribuendo a migliorare energia, digestione e benessere cardiovascolare.

Dove posso comprare la pasta alla spirulina?

Si trova nei negozi di alimentazione biologica, nei supermercati più forniti e online.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 551Kcal
  • Carboidrati: 18.2g
  • Lipidi: 25.1g
  • Grassi saturi: 7.7g
  • Proteine: 58g
  • Fibre: 2.8g
  • Zucchero: 5.2g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (225g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Daniele MainieriDaniele Mainieri
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: