Parmentier di anatra, la ricetta spiegata passo a passo
Una ricetta molto apprezzata nelle famiglie transalpine: sopratutto nel sud ovest, territorio dove sono presenti i più grandi allevamenti di anatre di tutta la Francia. Un piatto semplice e saporito. Seguite la nostra video ricetta per prepararlo a casa
Ingredienti
4
Il puré:
La farcia:
Costo stimato: 6.78Euros€ (1.7€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione45 min
Cottura20 min
Cominciamo dalla preparazione del puré:
Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e cuocetele in acqua bollente (salata) per 20 minuti.Quando saranno pronte trasferitele in una ciotola e schiacciatele rapidamente con la forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungete il latte caldo, il burro, il sale, il pepe ed un po' di noce moscata.
Ora schiacciate nuovamente con lo schiacciapatate e mescolate per bene. Conservate in un luogo caldo.
La farcia:
Togliete la pelle e le ossa dalla coscia di anatra. Sminuzzate la cipolla e l'aglio; quindi tagliate la carota a dadini.Mettete tutti gli ingredienti in un padella calda con un po' d'olio e cuocete per 5 minuti.
Ora imburrate una pirofila e ponete sul fondo la carne; quindi coprite con il puré di patate ed infornate per 5 minuti a 180°C
Il Parmentier di anatra è pronto
Consigli
Se volete servire in modo originale potreste fare delle monoporzioni utilizzando dei barattoli in vetro!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 702Kcal
- Carboidrati: 38.4g
- Lipidi: 41g
- Grassi saturi: 19.3g
- Proteine: 43g
- Fibre: 3.9g
- Zucchero: 5.2g
- ProPoints: 19
- SmartPoints: 23
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (379g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
P
Paoloplanesio
Al passo 4 di questa ricetta, "La farcia" non si capisce se non da intuizione dal filmato che l'anatra è cotta, se lo è.......... è solo o rosolata ?
Vota questa ricetta