Pappardelle al ragù di cinghiale.

vota adesso
Pappardelle al ragù di cinghiale.
Portata principale
4 porzioni
facile
40 min

Ingredienti

4

odori misti:

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura20 min
  • Preparate il cinghiale come scritto sopra.
  • In un tegame, versate l'olio e fate sciogliere il burro.
  • Fatevi soffriggere sedano carota e cipolla, poi aggiungete la carne macinata, e in seguito i pezzetti di cinghiale, quelli di altro animale e infine i nervetti.
  • Del cinghiale io metto i pezzetti con le ossa, le parte più grasse e dei pezzettini di muscolo tritati piuttosto grossolanamente.
  • Profumate con tutti gli odori, da ultimo il ginepro.
    Salate, pepate ed aggiungete peperoncino a piacere.
  • Coprite con brodo di carne e portate a cottura, aggiungendo all'occorrenza altro brodo.
  • Lessate la pasta all'uovo e conditela versandoci sopra il ragù. Servite subito.
    E' un ragù, quindi fatelo bollire tanto, minimo 2-3 ore.
  • Potete variare le combinazioni e le quantità di carni a seconda dei vostri gusti, tenendo presente quello che avete e il sapore deciso del cinghiale.
  • Non mettete pezzi molto magri, poichè la carne del cinghiale lo è di suo.
rossociliegiaRossociliegia

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: