Mezze maniche con capesante, fave e zafferano

vota adesso
Portata principale
facile
30 min

Si può mettere un po 'di pepe troppo.

Ingredienti

4
Costo stimato: 21.59 (5.4€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura15 min
  • In una casseruola capiente, o in una risottiera far stufare il porro in poco olio, portando a cottura aggiungendo mestoli d'acqua, a fuoco basso e a recipiente coperto, per almeno una quindicina di minuti.
  • Nel frattempo, far sbollentare le fave, sbucciate, per qualche minuto in acqua bollente non salata; appena tiepide, togliere la pellicina esterna.
  • Mettere su l'acqua come per una normale pastasciutta e, quando bolle, salarla e buttarvi le mezze maniche.
  • Nel frattempo, togliere le capesante dalla conchiglia, prendere solo i frutti e farli insaporire nel porro, a fuoco alto, per qualche minuto. Salare e bagnare con mezzo bicchiere di Martini dry e far evaporare.
  • Dopo sei minuti di cottura della pasta, scolarla e metterla nella risottiera con il porro e le capesante, mescolare bene e terminare la cottura a mo' di risotto, aggiungendo tre mestoli di brodo caldo di pesce, nel quale avrete fatto sciogliere una o due bustine di zafferano (dipende dal tipo: se colora molto, va bene una. Io uso i pistilli, ne ho messo un cucchiaino).
  • Portare a cottura, a recipiente scoperto, mescolando di tanto in tanto, aggiungendo eventualmente altro brodo, se vedete che asciuga troppo.In ultimo, aggiungete le fave, mescolate ancora in modo da legare bene il piatto e servite.

Vota questa ricetta

MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: