Lasagne classiche con basciamella

Lasagne classiche con basciamella
Portata principale
media
42 min

Un piatto tipico dell'Emilia-Romagna e delle Marche, preparato sovrapponendo strati di pasta, ragù, besciamella e formaggio, poi cotto in forno. Rappresenta, senza dubbio, uno dei piatti più famosi della cucina casalinga italiana.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura12 min
  • Preparare un tagliere e un coltello da cucina. Tagliare la mozzarella a dadini di 6 mm.
  • Preparare una pentola alta, un vassoio e la carta da cucina. Riempire il vassoio di acqua fredda. Versare nella pentola acqua in abbondanza e portare a ebollizione. Aggiungere sale. Aggiungere l'olio d'oliva. Far cuocere 2 fogli di pasta per volta. Lasciar cuocere un po' meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione. Quindi immergere i fogli di pasta nel vassoio con l'acqua e farli raffreddare. Asciugare i fogli di pasta con la carta da cucina. Preriscaldare il forno a 250 gradi.
  • Preparare una pirofila. Ungere la pirofila con burro quanto basta. Dividere la besciamella in 5 porzioni e il ragù in 3 porzioni. Dividere la mozzarella e i fogli di lasagna in 4 porzioni. Stendere la besciamella sulla pirofila. Stendere uno strato di pasta, uno di besciamella, uno di ragù e uno di mozzarella. Ripetere questa operazione 3 volte. Poi stendere l'ultimo foglio di lasagna, la besciamella rimasta e la mozzarella. Grattugiare sopra del parmigiano. Scaldare il forno a 250 gradi e cuocere per 12 minuti finché la superficie non risulterà ben cotta. Dividere in porzioni e servire.

Vota questa ricetta

RRed_alessia_red

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

zaffiroblu

.....BUONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

abuso

anonymous

In emilia romagna, la lasagna a mio parere si fa con un ragù alla bolognese, quindi...carote...ecc. grazie . vincenzo

abuso

anonymous

Molto buona!!!!!!!!!

abuso