Lasagne bianche con carciofi e stracciatella

Lasagne bianche con carciofi e stracciatella
Portata principale
media
55 min

La lasagna bianca ai carciofi e stracciatella è appena stata eletta per acclamazione, per alzata di mano e pure per alzata di forchetta “Guest’s Lasagna”, cioè la lasagna da preparare quando c’è un ospite di riguardo. E’ più leggera di altre lasagne (sempre per quanto leggera possa essere una lasagna ) ed è indicata anche per i vegetariani dato che non è prevista la “partecipazione” alla ricetta nè di carne nè di salumi Buon lavoro ^.^ !!

Ingredienti

6

Ingredienti per due teglie da 26x16cm:

Per i carciofi:

Per la bechamel:

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura15 min
  • Iniziare col preparare i carciofi.
    Pulirli, togliendo le foglie esterne e tagliando le punte, per ottenere solo il cuore del carciofo.
  • Tagliarli a listarelle e trifolarli in padella con olio e aglio, sale e pepe e, se serve, pochissima acqua.
  • Per la bechamel:
    In una casseruola fondere il burro, aggiungere poi la farina setacciata e un pizzico di sale, facendo cuocere il tutto a fuoco lento per qualche minuto, mescolando continuamente, evitando che si attacchi al fondo.
  • Si otterrà così quello che i francesi chiamano “roux”; a questo punto togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere al roux il latte, sempre mescolando per evitare che si formino grumi.
  • Rimettere la casseruola sul fuoco, aggiustare di sale, pepe e noce moscata e far cuocere a fiamma bassa finchè la salsa comincerà a bollire e ad addensarsi. La vostra bechamel è pronta
  • Composizione e cottura:
    Versare qualche cucchiaio di bechamel sul fondo della pirofila; adagiarvi quindi il primo strato di lasagne.
  • A questo punto distribuire su tutta la sfoglia un po’ di bechamel ed aggiungere i carciofi, il formaggio grattugiato e la stracciatella sminuzzata.
  • Coprire il tutto con uno strato di pasta e ricominciare con la bechamel, i carciofi, il formaggio grattugiato e la stracciatella sminuzzata.
  • Ultimare con la terza sfoglia, la bechamel un po’ più abbondante e il formaggio grattugiato. Procedere allo stesso modo anche per la seconda teglietta.
  • Cuocere in forno caldo 220 per circa 15-20 minuti (comunque controllate ed eventualmente prolungate o diminuite il tempo perchè varia dal tipo di pasta) fino a che la superficie della lasagna non sarà diventata dorata e la pasta sarà cotta.
  • Sformare le vostre lasagne, farle rassettare pochi minuti e portare in tavola.

Vota questa ricetta

Consigli

La stracciatella in Puglia è della mozzarella sfilacciata con panna.
Si potrebbe provare a sfilacciare la mozzarella ed aggiungere la panna (anche se quella che troviamo qui in vendita è appena salata e non liquidissima come quella che trovi fresca nel banco frigo) oppure per andare sul sicuro si può usare della semplice mozzarella che ci starà bene uguale ;)

unsoffiodipolveredicannellaUnsoffiodipolveredicannella

Domande

Stracciatella sminuzzata....cos'e'? Grazie

Stracciatella pugliese è un latticino formato da panna e straccetti di mozzarella. Perla ricetta, va ulteriormente sminuzzata

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

  • pagina 1 / 2

antonio_e2018

Ricetta semplice ma veramente ottima.

Ho cucinato questa ricetta
abuso
BRICHEF

BRICHEF

E' molto buona e per arricchirla ho aggiunto prosciutto cotto tritato alla besciamella

Ho cucinato questa ricetta
abuso

pupi52

Le ho già provate e credetemi sono deliziosissime!!!!

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

A Torino la stracciatella si trova comunemente, del resto sono molti i Pugliesi che ci hanno onorato con la loro presenza

abuso

Rosanna Maroni

Buonissime!!!

abuso

anonymous

Buonissima..

abuso

giocolina7

Delicata!

abuso

anonymous

Ottima

abuso

anonymous

È nuova bisogna provarla e di gran effetto

abuso

anonymous

Ricetta semplice e ordinaria

abuso
  • pagina 1 / 2