Lasagna alla lavanda con castelmagno e zucca

Portata principale
media
1 ora

La Lasagna è un piatto della tradizione Italiana famoso in varie regioni sopratutto l’Emilia Romagna. Il Castelmagno Dop, è un formaggio a pasta semi dura, prodotto nella Valle Grana, a Castelmagno, Cuneo

Ingredienti

4

Per la lasagna al mattarello :

Per la farcia :

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Istruzioni per la sfoglia fatta al mattarello :
    Fare una fontana con le farine, sgusciarvi al centro le uova e impastate aggiungendo la lavanda
    impastate energicamente e ottenuta la pasta fatela riposare dentro una busta per alimenti di plastica per mezz'ora
    trascorso questo tempo tirare la pasta con il mattarello finchè diventa sottile
  • Si preparano poi due pentole sul fuoco, una con acqua bollente salata e due, tre cucchiai di olio extravergine di oliva e l'altra con acqua freddissima. Tagliate la sfoglia della misura della vostra teglia, immergete le sfoglie in acqua bollente per pochi secondi e passatele poi immediatamente in acqua fredda, appoggiatele su un telo e asciugatele.
  • Istruzioni per la farcia :
    pulire la zucca dalla sua buccia
    aggiungere alla zucca sale&pepe
    preparare una besciamella un pò densa: in una casseruola sciogliere il burro e amalgamare con la farina
    scaldare poco il latte senza assolutamente farlo bollire e aggiungere poco alla volta al burro e farina
  • Mescolare sino al raggiungimento di una consistenza densa, cuocere per dieci minuti dal primo bollore
    prima di spegnere aggiungere la noce moscata, sale&pepe
    unire e sciogliere 50 gr di castelmagno nella besciamella
    ungere una teglia con il burro
  • Fare degli strati con la sfoglia e
    farcire ogni strato con la besciamelle, la zucca, il castelmagno sbriciolato
    continuare gli strati sino al bordo della teglia
    guarnire l'ultimo strato solo con fiocchetti di burro e altro castelmagno
    cuocere per 25 minuti a 200 °C forno ventilato.

Vota questa ricetta

cookingwithmaricaCookingwithmarica

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: