Tomato burger: il burger senza pane leggero, fresco e pieno di gusto
Cerchi un'idea originale, leggera e veloce per un pranzo estivo? Il tomato burger è la risposta perfetta: un hamburger reinventato, senza pane, in cui un pomodoro grande e succoso prende il posto del classico bun. Farcito con un hamburger caldo, una fetta di mozzarella, cipolla, insalata verde e un generoso strato di pesto genovese, questo burger è ricco di gusto ma con un tocco decisamente più fresco. Perfetto per chi segue una dieta low carb, per gli intolleranti al glutine o semplicemente per chi vuole provare qualcosa di diverso, il tomato burger è un secondo piatto sano e creativo, pronto in pochi minuti e ideale da servire anche in un pranzo all'aperto o in una cena informale. Una ricetta semplice ma d'effetto, che conquista al primo morso.
Ingredienti
Preparazione
Lavate il pomodoro e tagliatelo a metà. Poi spalmatevi su il pesto. Adesso tagliate una fettina di mozzarella e due fette di cipolla. Lavate l'insalata e mettete da parte.
Rosolate le fette di cipolla in padella con dell'olio d'oliva (2 minuti per ogni lato). Cuocete l'hamburger per 4 minuti, giratelo e adagiatevi la fettina di mozzarella. Quindi cuocete per altri 4 minuti.
A questo punto mettete le foglie di insalata sulla base del pomodoro. Aggiungete l'hamburger con la mozzarella filante e le cipolle rosolate. Quindi richiudete con l'altra parte del pomodoro.
Pronto!
Nutrizione
- Carboidrati: 9g
- Lipidi: 33.5g
- Grassi saturi: 10.3g
- Proteine: 26g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 7.3g
- ProPoints: 12
- SmartPoints: 15
Vota questa ricetta