Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile

Portata principale
facile
30 min
274 Kcal

È la regina dei social, e non è difficile capirne il motivo: l’insalata di gnocchi croccanti unisce gusto e freschezza in un mix irresistibile. Facile da preparare e super trendy, si compone di gnocchi dorati, una crema di yogurt profumata con erbe fresche e tante verdure croccanti come cetrioli e pomodorini. Il risultato? Un’insalata equilibrata, ricca di consistenze e sapori, perfetta per le giornate calde in cui si vuole stupire senza passare ore ai fornelli. Preparatela all’ultimo per mantenerla croccante… e rifatela per tutta l’estate!

Ingredienti

6

Gnocchi croccanti:

La salsa:

La guarnizione:

Materiale

  • friggitrice ad aria (o forno)
  • Spremiagrumi
  • coltello
  • tagliere
  • insalatiera

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura15 min
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 1In una ciotola capiente, mescolare gli gnocchi con olio d'oliva, un pizzico di sale, pepe, paprica e un tocco di erbe di Provenza. Devono essere ben conditi da ogni lato!
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 2Distribuire gli gnocchi conditi nel cestello della friggitrice ad aria oppure su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocere a 200°C per 12 minuti in modalità "airfry", oppure in forno preriscaldato per circa 20 minuti, fino a doratura perfetta.
    *Controllare verso fine cottura e regolare i tempi se necessario!
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 3Unire lo yogurt con lo scalogno finemente tritato, le erbe aromatiche sminuzzate, sale e pepe. Mescolare bene fino a ottenere una crema saporita e fresca.
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 4Lavare con cura i cetrioli e i pomodorini, poi tagliarli a pezzetti. Disporli in un piatto ampio, pronti ad accogliere il resto degli ingredienti.
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 5Una volta belli croccanti, unire gli gnocchi al piatto con le verdure.
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 6Distribuire la crema allo yogurt sopra gli ingredienti in modo uniforme.
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 7Mescolare delicatamente l’insalata per amalgamare bene sapori, consistenze e colori.
  • Insalata di gnocchi croccanti: il piatto estivo più trendy e irresistibile - Preparazione tappa 8L'insalata di gnocchi croccanti è pronta!

Vota questa ricetta

Consigli

Come rendere croccanti gli gnocchi al forno o in friggitrice ad aria?

Per ottenere gnocchi davvero croccanti, è importante condirli con olio d’oliva (o burro fuso) e spezie a piacere. Mescolarli bene, poi distribuirli in un unico strato su una teglia o nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocere a 200°C per 12 minuti in friggitrice ad aria oppure per 20 minuti in forno statico preriscaldato. Il risultato saranno gnocchi dorati e croccanti fuori, morbidi dentro.

Quali gnocchi usare per un’insalata croccante?

Gli gnocchi confezionati, freschi o sottovuoto, sono ideali per questa preparazione. Anche gli gnocchi fatti in casa possono funzionare, purché ben asciutti prima della cottura.

Quale salsa sta meglio con l’insalata di gnocchi croccanti?

Una salsa a base di yogurt greco o skyr, arricchita con scalogno tritato, succo di limone, aneto ed erba cipollina fresca, è perfetta per aggiungere freschezza e contrastare la croccantezza degli gnocchi. Si possono anche aggiungere aglio tritato o variare le erbe aromatiche in base ai propri gusti.

Quali verdure aggiungere all’insalata di gnocchi croccanti?

Le verdure più indicate sono quelle fresche e croccanti, come cetrioli, pomodorini, ravanelli, peperoni e mais. Anche rucola o spinaci freschi sono ottime opzioni. L’importante è mantenere un buon equilibrio tra consistenze e sapori, scegliendo ingredienti di stagione per un risultato più genuino.

Si può preparare in anticipo l’insalata di gnocchi croccanti?

Sì, è possibile preparare in anticipo le verdure e la salsa, ma è consigliabile cuocere gli gnocchi all’ultimo momento per mantenerli croccanti. L’assemblaggio finale va fatto poco prima di servire, per una consistenza perfetta.

Come evitare che gli gnocchi croccanti diventino molli?

Per mantenere la croccantezza, non mescolare gli gnocchi caldi con la salsa o le verdure. Lasciarli raffreddare leggermente all’aria, poi aggiungerli all’insalata solo al momento di servire. Questo semplice passaggio evita che si inumidiscano.

Come conservare l’insalata di gnocchi croccanti?

L’insalata può essere conservata per 1-2 giorni in frigorifero, ma gli gnocchi tenderanno a perdere croccantezza. Il consiglio migliore è quello di tenere separati gli gnocchi dalle verdure e dalla salsa, aggiungendoli solo al momento del consumo per mantenere la giusta consistenza.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 274Kcal
  • Carboidrati: 33.6g
  • Lipidi: 9.5g
  • Grassi saturi: 3.9g
  • Proteine: 10.7g
  • Fibre: 3.9g
  • Zucchero: 5.2g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (255g)
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

friggitrice ad aria

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: