Il mio coniglio alla cacciatora!!

vota adesso
Portata principale
facile
1 h 5 m
1489 Kcal

Ingredienti

1

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura40 min
  • La sera prima mettete a marinare il coniglio (già pulito) e inciso a pezzi in acqua e aceto con rosmarino, salvia e pepe, coperto al fresco.
  • Il giorno seguente risciacquate e asciugate bene il coniglio,
    soffriggete in una cassaruola, se antiaderente è meglio oppure con fondo alto,il mix di verdure tritate e il peperone a striscioline, con olio e burro.
  • Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi e passato nella farina,
    sfumate con abbondante vino, completate con rosmarino, 1 foglia d'alloro, 2 foglie di salvia,pepe e sale e un pizzico di peperoncino a piacere,il dado e la passata di pomodoro.
  • Aggiungete 2 dita d'acqua e lasciate cuocere, coperto a fuoco bassissimo per 1 ore e mezza circa, controllando spesso che non si attacchi,a causa della farina è molto birichino tende ad attaccare moooooolto velocemente.
  • A cottura ultimata deve restare un sughetto denso ma non troppo ristretto.
    Servite caldissimo con il suo sughetto e accompagnate con polenta appena fate.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 1489Kcal
  • Carboidrati: 96g
  • Lipidi: 73g
  • Grassi saturi: 24.1g
  • Proteine: 55.1g
  • Fibre: 14.3g
  • Zucchero: 17.3g
  • ProPoints: 35
  • SmartPoints: 48
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (911g)
Senza zuccheri aggiunti
M molly in cucina!

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: