Coniglio alla cacciatora ricetta tradizionale
vota adesso

Ingredienti
6
Ricette simili
-
Pollo al forno con patate, la ricetta tradizionale
-
Carbonade flamande - piatto tradizionale belga
-
Baccalà con panna, la ricetta tradizionale portoghese
-
Pasta all'amatriciana, la ricetta tradizionale spiegata passo a passo
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura25 min
- Acquistare il coniglio da un macellaio di fiducia o, per chi può, da un contadino che li allevi personalmente. Tenere il coniglio intero a bagno per una mezza giornata e poi tagliarlo a pezzetti.
- Metterlo in un tegame con la cipolla e l’aglio tritati, un rametto di rosmarino e di maggiorana, il peperoncino sbriciolato. Rosolare bene e poi sfumare con il vino bianco.
- Continuare la cottura aggiungendo acqua calda o brodo, se necessario. Aggiungere i pelati e lasciar cuocere finché non è pronto anche il pomodoro. A piacere aggiungere olive nere denocciolate.
- Servire accompagnato da cicoria ripassata in padella, polenta bianca tostata oppure con torta al testo umbra.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 271Kcal
- Carboidrati: 2.3g
- Lipidi: 14.1g
- Grassi saturi: 5.3g
- Proteine: 30.5g
- Fibre: 1g
- Zucchero: 1.8g
- ProPoints: 7
- SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (171g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!