Gnocchi ai funghi, un primo piatto gustoso e facile da preparare

Portata principale
facile
30 min
866 Kcal

Quando le temperature si abbassano, la cosa migliore da fare è tornare a casa e preparare un buon pasto. Abbiamo trovato la ricetta perfetta per tutti: gnocchi con panna e funghi alla boscaiola. Una vera e propria chicca da inserire nel vostro ricettario autunno/inverno. Di seguito vi spieghiamo tutto passo per passo.

Ingredienti

2
Costo stimato: 2.95 (1.47€/Porzioni)

Materiale

  • Una padella con bordi alti
  • Una ciotola
  • Un cucchiaio in legno

Preparazione

Preparazione5 min
Tempo di attesa15 min
Cottura10 min
  • Riempite una ciotola con acqua calda e immergetevi i funghi disidratati. Coprite con un coperchio e lasciate in ammollo i funghi per almeno 15 minuti.
  • Nel frattempo, pulite l'aglio e soffriggetelo in padella con un filo d'olio d'oliva.
  • A questo punto scolate i funghi e aggiungeteli in padella e cuocete per un paio di minuti a fuoco alto. Poi incorporate la panna di soia e del prezzemolo sminuzzato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate. Cuocete la salsa per 7/8 minuti a fuoco medio mescolando con frequenza.
  • Cuocete gli gnocchi di patate in acqua bollente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Poi scolateli e saltateli nella padella con il condimento.
  • Impiatatte e spolverate con del prezzemolo sminuzzato. Gli gnocchi ai funghi sono pronti, buon appetito!

Vota questa ricetta

Consigli

Posso utilizzare i funghi freschi ?

Certo. In linea generale 15 gr di funghi secchi (o disidratati) equivalgono a 100 gr di funghi freschi. In questo primo piatto dovrete utilizzare circa 200 gr di funghi freschi (chiaramente dovrete pulirli e tagliarli a fettine).

Cosa posso utilizzare al posto della panna di soia?

In questa ricetta abbiamo utilizzato una panna molto delicata ma potete tranquillamente utilizzare la panna da cucina classica. Se volete restare su dei prodotti senza lattosio provate con la panna di riso.

Posso conservare gli gnocchi ai funghi ?

Sì. Potete conservare la pasta condita in un contenitore ermetico in frigorefero oppure coprite il piatto con della pellicola alimentare. Massimo 2 giorni in frigorifero,

Quale formato di pasta usare per un condimento ai funghi?

Al posto degli gnocchi potete utilizzare tantissimi altri formati di pasta corta: farfalle, mezzemaniche, rigatoni, pennette, pennoni . Scolate la pasta al dente e ultimate la cottura in padella con la salsa ai funghi.

Quale funghi posso utilizzare?

Noi abbiamo utilizzato un misto funghi ma potete utilizzare anche solo i funghi champignon o solo i funghi porcini

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 866Kcal
  • Carboidrati: 58.5g
  • Lipidi: 63.6g
  • Grassi saturi: 39g
  • Proteine: 12.6g
  • Fibre: 3.5g
  • Zucchero: 6.5g
  • ProPoints: 24
  • SmartPoints: 36
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (352g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: