Gnocchetti allo zafferano con funghi porcini

Gnocchetti allo zafferano con funghi porcini
Portata principale
media
50 min

In questo periodo, camminando per il parco si possono notare le foglie che cambiano piano piano colore…da verde ad arancio a rosso. Che bellissimo rosso! Cosi intenso e vivo! Ed è proprio cosi che è nata l’idea della ricetta di oggi: gnocchi allo zafferano con funghi porcini. Non la trovate abbastanza autunnale anche voi? Vediamo inisieme la ricetta e come di consueto…”che la creatività sia con voi!“.

Ingredienti

4

Per gli gnocchi:

Per il condimento:

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Portare ad ebollizione abbondante acqua in una capiente pentola. Cuocere le patate per almeno 20 minuti.
  • Preparare il condimento facendo dorare per qualche minuto in una padella lo spicchio di aglio e lo scalogno tritati con un goccio di olio evo. (se non gradite l’aglio potete lasciarlo intero ed eliminarlo a fine cottura).
  • Unire i funghi ben puliti (possono andare bene anche quelli surgelati in mancanza d’altro), cuocere per alcuni minuti e irrorare con il vino bianco avendo poi cura di farlo evaporare completamente.
  • Diluire la bustina di zafferano con la panna liquida e versare il tutto sui funghi. Condire con sale e pepe a piacimento. Terminare la cottura.
  • Passare il condimento al mixer tenendone da parte 4 cucchiai scarsi,in modo da ottenere una crema un pò grossolana.
  • Aggiungere il prezzemolo tritato finemente e lasciare riposare. Pelare le patate, passarle allo schiaccia patate e creare sul piano di lavoro una conchetta di patate e farina.
  • Aggiungere a piacimento sale, una spolveratina di pepe e la seconda bustina di zafferano diluito con un cucchiaino di olio.
  • Procedere impastando per creare una massa uniforme e omogenea. Formare gli gnocchi.
  • In una pentola capiente portare ad ebollizione abbondante acqua, salare e procedere con la cottura degli gnocchi fino a quando non saranno tutti a galla.
  • Scaldare il condimento nella padella.
    versare gli gnocchi nel condimento e far saltare il tutto aggiungendo eventualmente un po' di acqua di cottura per uniformare.
  • Servire caldi con l’aggiunta, se si gradisce, di altro prezzemolo finemente tritato.

Vota questa ricetta

Consigli

Come si ottiene la giusta consistenza per gli gnocchetti allo zafferano?

Per ottenere una consistenza perfetta, è importante dosare bene la farina in base all'umidità delle patate, aggiungendone un po' alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.

Qual è il segreto per esaltare il sapore dei funghi porcini nel condimento?

Il segreto sta nel far dorare aglio e scalogno con olio evo, sfumare con vino bianco e lasciare evaporare completamente, per poi unire la panna con zafferano, creando così una crema ricca e profumata.

Si possono usare funghi surgelati al posto dei porcini freschi senza perdere sapore?

Sì, i funghi surgelati possono essere utilizzati e mantengono un buon sapore, soprattutto se si usa un misto che include porcini, ma è importante scolarli bene per evitare eccesso di acqua nel condimento.

Come evitare che gli gnocchi si rompano durante la cottura?

Per evitare che si rompano, è fondamentale non aggiungere troppa farina all'impasto e cuocerli in abbondante acqua salata, scolandoli appena salgono a galla.

Perché è consigliato passare il condimento al mixer e lasciare qualche cucchiaio grossolano?

Passare il condimento al mixer crea una crema vellutata che avvolge gli gnocchi, mentre lasciare qualche cucchiaio grossolano aggiunge texture e un piacevole contrasto di consistenze al piatto.

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
contemporaneofoodContemporaneofood

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

npistritto

Ottima ricetta

Ho cucinato questa ricetta
abuso

PAOLA MIRIAM

Da provare

abuso

grazia35

Ripeto periodicamente questa ricetta che è BUONA, SODDISFACENTE ANCHE L'esttetica....
l'ho consigliata anche agli amicci non italiani. ---un successo--- grazia35

abuso

anonymous

Buonissimi

abuso