Crespelle di verze e salsiccia

vota adesso
Crespelle di verze e salsiccia
Portata principale
facile
1 h 50 m

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura1 h 20 m
  • Versate in una terrina la farina, l’uovo, il latte e un pizzico di sale.
    Sbattete il tutto con la frusta e lasciate riposare il composto per 30 minuti.
  • Ungete con 20 g di burro una padella antiaderente e fatela riscaldare per un paio di minuti.
    Aggiungete quindi 2 mestoli di composto, distribuitelo omogeneamente e cuocete per 5 minuti a fuoco basso.
  • Quando la frittatina risulterà dorata ai bordi, sollevatela con l’aiuto di una paletta, giratela e sistematela nuovamente nella padella.
    Fatela quindi cuocere sull’altro lato per 5 minuti e rovesciatela in un piatto.
    Proseguite con l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.Pulite la verza, lavatela e tagliatela a listarelle.
  • Togliete la pelle alla salsiccia e sminuzzate la polpa.
    Tritate la cipolla, il sedano e le carote.
    In una padella versate l’olio, unite cipolla, sedano e carote tritati e soffriggete per 5 minuti a fuoco basso.
  • Aggiungete poi la verza, la salsiccia, il sale e il pepe; cuocete per 20 minuti aggiungendo, se necessario, 1⁄2 bicchiere d’acqua tiepida.
    A cottura ultimata unite anche la ricotta e mescolate bene gli ingredienti.
    Stendete le crespelle sul piano di lavoro, distribuitevi sopra la crema e piegatele.
  • Adagiatele in una teglia da forno, bagnatele con un filo di panna liquida, cospargetele di Parmigiano e distribuite sopra il burro rimasto, tagliato a pezzetti.
  • Sistemate il recipiente in forno caldo e fate cuocere a 180° per 15 minuti.
    A cottura ultimata, dividete le crespelle nei piatti e servite caldissime

Vota questa ricetta

micina700Micina700

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: