Crepes di pizzoccheri

vota adesso
Crepes di pizzoccheri
Portata principale
facile
50 min

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione35 min
Cottura15 min
  • Tagliare la verza a striscioline, eliminando le nervature centrali, che sono quelle più resistenti alla cottura e difficili da digerire, e le patate a tocchetti.
  • Lessare il tutto in una pentola con acqua salata, aggiungendo a metà cottura gli spinaci.Scolare bene, rimettere nella pentola ed aggiungere il formaggio tagliato a piccoli pezzi.
  • Imburrare leggermente una pentola larga in cui far cuocere le crepes: versare un cucchiaio di pastella nella padella ben calda e ruotarla velocemente in modo da distribuire in modo uniforme il composto.
  • Ne basta poco, sono piuttosto resistenti, ma poco elastiche, quindi non fatele troppo spesse, che poi al momento di piegarle si rompono.
  • Man mano che son pronte, farcirle con le verdure ed il formaggio e metterle in una pirofila.Far cuocere un po' di salvia in 20 g di burro e poi distribuire il tutto sopra le crepes, completando con una spolverata di parmigiano.
  • Passare in forno una decina di minuti, quel tanto che basta a far sciogliere il formaggio.
  • Ovviamente è possibile variare a piacimento gli ingredienti, eliminando la verza e mettendo le coste bianche o le erbette, sostituendo l'asiago con la fontina o con qualsiasi altro formaggio del genere .

Vota questa ricetta

AAmzterdam

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: