Cavatelli alle cime di rapa con mollica fritta, pomodorini e peperoni cruschi.

Portata principale
facile
1 ora

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Mondare le cime di rapa, tagliando i gambi più grossi e le foglie malandate.
    Mettere a bollire le cime di rapa in una grossa pentola con abbondante acqua.
  • Nel frattempo sminuzzare la mollica di pane nel mixer.
    Mettere poi in una pentola dai bordi alti dell'olio a scaldare con peperoncini e aglio.
  • Quando l'olio è ben caldo, togliere l'aglio e aggiungere la mollica di pane. Attenzione perchè probabilmente schizzerà un po'.Se volete dare un tocco di croccantezza in più al piatto, una volta pronta la mollica metterla da parte e aggiungerla solo alla fine, insieme ai peperoni cruschi sbriciolati.
  • Le cime di rapa nel frattempo dovrebbero essere pronte quindi scolatele, senza buttare l'acqua di cottura, e insaporitele insieme alla mollica di pane nell'olio.
  • Chiudere poi il fuoco sotto il condimento e mettere a cuocere la pasta nell'acqua di cottura delle cime di rapa, agiungendo prima una manciata di sale grosso.
  • Quando la pasta sta per terminare la cottura, accendere il fuoco sotto il condimento e aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
  • Aggiungere poi i cavatelli, ancora un po' duretti, nel condimento e lasciarli insaporire fino a che la cottura sarà terminata.

Vota questa ricetta

ELelELel

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: