Avanzi - cotechino spiedino, su bicchiere di lenticchie
Ingredienti
5
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- Iniziamo con la cottura delle lenticchie, suggeritami da una mia cara collega "romana de Roma", che vive a Firenze, da ormai 30 anni, Paola, che mi ha gentilmente "regalato" questa gustosa ricetta della sua mamma. In un tegame, facciamo leggermente arrosolare l'aglio con l'olio e peperoncino, poi aggiungiamo il passato di pomodoro e facciamo insaporire per qualche minuto.
- Nel frattempo puliamo il sedano, riduciamolo a tocchetti e mettiamo in pentola col pomodoro, aggiustiamo di sale e facciamo andare a fuoco vivace per pochi minuti. Poi buttiamo le lenticchie e portiamo a cottura a fuoco medio, aggiungendo via via che si asciuga, poca acqua bollente per volta, aggiustando di sale se necessario.
- Alla fine le lenticchie dovranno esse cotte, ma abbastanza asciutte. Togliete dal fuoco e procedete alla cottura del cotechino come da istruzioni sulla confezione. Nel frattempo fate saltare in una larga padella la pancetta affumicata con poco olio, finchè non diventa bella croccante, prelevatene 1/3 e tenetela da parte. Adesso prendete le lenticchie preparate e fatele saltare un po' nella padella con la pancetta per insaporirle ulteriormente.
- Raccogliete circa 1/3 di lenticchie e frullatele, se il composto risulta troppo denso aggungete a filo dell'olio evo, finchè non raggiunge una densità cremosa. Prendete il cotechino ormai cotto e fatto raffreddare, tagliatelo prima a fette e poi a cubetti; ricavate dei cubetti anche dalle fette di pancarrè, componiamo gli spiedini: infilzate il quadratino di pane, poi il cotechino, pane, cotechino e pane.
- Preparati tutti gli spiedini, fateli abbrustolire, in una padella antiaderente con un filo d'olio, girandoli spesso. A questo punto, abbiamo tutti i componenti del piatto, andiamo a costruire i bicchieri: versiamo sul fondo dei bicchieri due dita di passato di lenticchie, poi un cucchiaio di lenticchie intere, qualche cubetto di pancetta messo da parte e infine "inzuppiamo" lo spiedino: ecco il cotechino da passeggio.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta