Un tronchetto speciale composto da diverse consistenze. Provate il nostro meringato al limone per dare alle feste Natalizie un'indimenticabile nota golosa. La ricetta è spiegata passo a passo e troverete anche il nostro video tutorial che vi accompagnerà nella realizzazione di questo fantastico dolce.
Stampo per tronchetto 25 cm (lunghezza) x 6 cm (larghezza) x 5cm (altezza)
Spatola
Pellicola alimentare
Stampo per plumcake 22 cm x 11cm
Preparazione
Base: Triturate i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Poi versate tutto nello stampo del tronchetto e mettete 30 minuti in congelatore.
Impasto: Sciogliete il burro con il sale, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata (potete usare il microonde oppure a bagno maria). A parte mescolate la farina con il lievito istantaneo.
Sbattete le uova con lo zucchero ed il miele fino a quando la preparazione raddoppia di volume. Poi prendetene una parte ed incorporatela al burro sciolto preparato in precedenza.
Adesso travasate questa composto nella ciotola contenente uova+zucchero+miele. In seguito, incorporate poco alla volta il composto farina+lievito aiutandovi con una spatola. Poi aggiungete il latte e mescolate per bene.
Versate l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno (oppure imburrato) e cuocete per 9 minuti a 200°C. Passato questo tempo, togliete dal forno e lasciate che si raffreddi completamente.
Crema al limone: Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda. Mescolate lo zucchero con le uova, poi aggiungete il succo di limone e la scorza grattugiata. Mescolate e lasciate addensare a bagno maria per 5 minuti.
Aggiungete la gelatina strizzata ed il burro fuso. Quindi mescolate nuovamente.
Assemblaggio: Versate la crema nello stampo da tronchetto.
Tagliate l'impasto madeleine per avere dei bordi precisi. Poi adagiatelo sulla crema di limone e fate pressione con le dita per far sì che la crema risalga sui bordi. Ricoprite la superficie con un leggero strato di crema.
Ora adagiate la base di biscotti sulla crema e fate pressione con le dita. Ricoprite con un altro leggero strato di crema e livellate aiutandovi con la spatola. A questo punto mettete in congelatore almeno 1 ora.
Meringa italiana: Sbattete gli albumi delicatamente (velocità 1-2)
Mettete acqua e zucchero in un pentolino. Appettate che la temperatura arrivi a 116°C.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata (116°C), sbattete rapidamente gli albumi per montarli. Ora versate lo sciroppo a 118°C a filo negli albumi continuando a battere (seguite il tutorial video a fondo pagina se non vi è chiaro il procedimento)
Per finire, ricoprite la superficie della meringa con con la meringa e bruciate con il cannello
Il tronchetto meringato al limone è pronto. Buone Feste!
Agar-agar Potete utilizzare l'agar-agar al posto della gelatina: 1 gr di agar agar ogni 4 gr di gelatina
Stampo Tronchetto Mettete lo stampo del tronchetto nel congelatore prima di utilizzarlo
Preparazione in anticipo Potete preparare il tronchetto in anticipo fermandovi alla tappa 10. Poi potrete tenerlo in congelatore fino a 3 mesi. La meringa, invece, bisogna farla subito prima di ricoprire il tronchetto.
Meringa Per avere una consistenza perfetta, lavorate la meringa con la spatola affinché resti liscia
Conservazione Meringa Potete conservare la meringa in frigo per 3 giorni (non può essere congelata)
Decorazione Vi raccomandiamo di decorare il tronchetto il giorno stesso per avere una buona tenuta della meringa.
Ciao, per la base di biscotto trovi tutte le indicazioni nella tappa 1.
A presto e buone Feste!