Crostata di brisée con crema e fragole

Una fantastica crostata di stagione da preparare con le fragole fresche. Provate la ricetta, il procedimento è spiegato passo a passo!
Ingredienti
4
Per la crema pasticciera:
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura25 min
- Per prima cosa pulire le fragole, tagliarle a spicchi e lasciarle riposare aggiungendo un cucchiaio di zucchero, soprattutto se si tratta di fragole di supermercato, che non brillano per gusto.
Preparare la crema pasticciera mescolando tuorli e zucchero fino a quando saranno spumosi, unendo poi la farina mescolata all'agar agar. - Aggiungere il latte a filo mescolando bene e quando il composto risulterà omogeneo metterlo sul fuoco e iniziare la cottura.
- Importante che si mescoli con un frustino di continuo e senza aver fretta, fino a quando la crema non diventa ben densa. Lasciar poi riposare.
- Nel frattempo cuocere la pasta brisée in bianco, ovvero foderare lo stampo da crostata, bucherellare la pasta, ricoprirla con un foglio di carta forno e sopra fagioli o riso o ceci, per evitare che si alzi.
Forno a 200° per 20-25 minuti. - Ora non resta che assemblare il tutto! Spalmare la crema pasticciera sulla crostata, aggiungervi le fragole, meglio se fitte fitte, e preparare la gelatina per la guarnizione come spiegato sulla confezione.
- Ovvero, mescolare 3 cucchiai rasi di zucchero, acqua e il contenuto della bustina, portare ad ebollizione per un minuto, mescolare per altri due e poi versare sulla frutta.
La quantità prodotta basta ed avanza per una torta di questo tipo. - Far rapprendere la gelatina e la torta è pronta!In questo caso è meglio prepararla poco prima di servirla, visto che la pasta brisée tende ad inzupparsi e le fragole a rilasciare un gusto amarognolo.
Attrezzatura da cucina
forno
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta