Stendete la pasta sablée nello stampo. Punzecchiate il fondo con un forchetta ed infornate per 20 minuti a 180°C.
La crema pasticcera: Mettete il latte a bollire con il baccello di vaniglia inciso.Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Sbattete con forza fin quando il composto si schiarisce. Poi aggiungete la maizena e mescolate con cura.
Quando il latte bolle aggiungetelo, poco a poco, al composto formato da uova/zucchero/maizena. Poi rimettete tutto nuovamente nel pentolino e riscaldate a fuoco medio.
Mescolate in continuazione fino a quando il composto non raggiunge la densità desiderata. Questo fase della preparazione dura circa 10 minuti. Poi lasciate raffreddare e coprite (a contatto) con la pellicola.
Quando la base della crosta e la crema si sono raffreddati possiamo procedere alla farcitura. Quindi prendete la ciotola con la crema pasticcera e mescolatela. Poi distribuitela sulla base
Lavate le fragole e tagliatele in due. Quindi distribuitele sulla base di crema pasticcera.
Ora scaldate per 30 secondi la confettura nel microonde, poi filtratela con un colino per evitare grumi.
Quindi applicate delicatamente la confettura filtrata sulle fragole e mettete la crosta in frigo per 30 minuti prima di consumarla.
Attenzione a non bruciare la crema : utilizzate le fruste al posto di un cucchiaio di legno per evitare spiacevoli incidenti
Conservazione crema pasticcera : se non utilizzate la crema subito dopo la preparazione copritela con la pellicola a contatto diretto. In questo modo si eviterà la formazione di croste
Le fragole : Cercate di utilizzare fragole provenienti da coltivazione locale per dare ancora più gusto alla vostra crostata.
La confettura : vi permetterà di avere un effetto lucente proprio come le crostate che vengono preparate in pasticceria. Inoltre, la confettura proteggerà le fragole dal contatto diretto con l'aria pertanto si eviterà l'ossidazione.
Foto
Domande:
Commenti dei membri:
Filippo, 12/04/2020
Eccellente, divino, sublime. Molto buona e gradevole
BUONA MA UN PO' MORBIDONA NON SO DOVE HO SBAGLIATO. IN OGNI CASO HA AVUTO SUCCESSONE E L'HANNO DIVORATA- -GRZ35cucino la torta domattina -mi persuade molto e devo attenermi a quanto pubblicato. grz35 NON FACCCIO FOTO-
Grazie Filippo, siamo felici che ti sia piaciuta la nostra crostata! :-)
Qui trovi tanti altri golosi dolci da preparare con le fragole, dai un'occhiata: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/i-migliori-dolci-da-preparare-con-le-fragole-aid-2693