Arrubiolus - fritti di formaggio
Una tipica ricetta sarda per il periodo di Carnevale
Ingredienti
6
Per la glassatura :
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura15 ore
- La sera prima avvolgete la ricotta in un panno pulito e mettetela nel frigo in modo da asciugarla per bene. Preparate il miele aromatizzato che vi servirà per la glassatura.
- Scaldate il miele a fuoco basso con dentro la scorza delle arance spezzettata e lasciate in infusione tutta la notte. La mattina seguente grattugiate la ricotta che sarà ben asciutta e raccoglietela in una ciotola.
- Fate la stessa cosa con il formaggio primo sale e unitelo alla ricotta. Aggiungete lo zucchero ai formaggi e lavorate con la frusta dell'impastatrice o a mano per alcuni minuti fino ad ottenere un composto liscio.
- Aggiungete le scorze degli agrumi e le uova e lavorate ancora con la frusta. In ultimo aggiungete la semola a cui avrete mescolato lo zafferano e il lievito.
- Impastate con la foglia per alcuni minuti fino a rendere l'impasto omogeneo, morbido ma sostenuto. In ultimo aggiungete il sale e amalgamate. Lasciate riposare l'imnpasto nella ciotola per 30 minuti almeno.
- Superato il riposo prelevate piccoli pezzi di impasto con il cucchiaino e formate delle polpettine della dimensione di una piccola noce.
- Passatele nella semola rimacinata e sistemate in un piatto. Una volta che le avrete preparate tutte accendete l'olio e portatelo a 170 °C .
- Abbassate il gas e tuffate i dolcetti nell'olio. Una volta che le frittelline salgono in superficie rigirarle di continuo con una spumarola fino a che non assumeranno un colore arancio bruno.
- Scolate su carta assorbente e procedete allo stesso modo per tutti i dolcetti. Una volta freddi preparate la glassatura. Scaldate il miele che avevate preparato la sera prima ed eliminate la scorza d'arancia.
- Versatelo in una pentola larga e quando sarà ben caldo tuffateci pochi arrubiolus alla volta. Rigirateli in modo da glassarli completamente e toglieteli con una spumarola sistemandoli in un piatto largo senza sovrapporle.
- Procedete allo stesso modo glassando tutti gli arrubiolus e per una glassatura migliore lasciateli riposare 15 minuti e glassateli allo stesso modo per la 2° volta sempre nel miele caldo avanzato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Complimenti e grazie
anonymous
Molto originali..è di eccellente bontà!!
Vota questa ricetta