Cavolo rosso e castagne
Quella del cavolo rosso e castagne è una ricetta senza dubbio particolare…dovete fidarvi e provare consapevoli fin da subito che il sapore che otterrete dalla preparazione sarà di quelli dai toni dolciastri ma allo stesso tempo forti e intensi.
Ingredienti
4
Materiale
- Pentola antiaderente
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura1 ora
- Se si ha del tempo da dedicare alla ricetta si può tagliare a striscioline abbastanza sottili il cavolo rosso e poi lasciarlo a macerare nel vino per una notte intera. Se al contrario non è possibile avere questa accortezza va benissimo iniziare la ricetta partendo subito con la cottura.
Tagliare quindi il cavolo rosso a strisce abbastanza sottili eliminando la parte centrale più dura. - In una pentola capiente fare sciogliere il burro unendo la cipolla a fette sottili.
Aggiungere il cavolo e bagnare con il vino.
Mentre il vino si consuma ed evapora aggiungere di seguito tutti gli altri ingredienti e proseguire la cottura senza aggiungere acqua e a fiamma moderata mescolando spesso. - Quando non ci sono più liquidi aggiungere un mestolo di acqua calda, coprire con il coperchio e continuare la cottura sempre a fiamma moderata.
- Proseguire in questo modo aggiungendo sempre un mestolo di acqua per volta sino a quando il cavolo non si sarà cotto a puntino: cuoce anche prima ma la ricetta è ancora più golosa e saporita se si prosegue la cottura per almeno 1 ora.
Consigli
Dati gli ingredienti la pietanza tenderà in cottura a caramellare e se la lasciate cuocere senza controllarla abbastanza rischiate che si bruci…deve caramellare e cuocere NON annegata nell’acqua (un po’ di liquido però deve sempre esserci)…altrimenti tenderà ad attaccare al fondo della pentola bruciando subito e rovinando il finale della ricetta.
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta