Flan di zucchine ripiene

Flan di zucchine ripiene
Antipasto
media
1 h 40 m
308 Kcal

Un flan salato molto gustoso, scoprite il procedimento per prepararlo a casa!

Ingredienti

4

Per 4 flan :

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura40 min
  • Tagliare a dadini le zucchine e lessarle in acqua bollente per 5-6 minuti, una volta cotte scolarle e farle raffreddare, frullarle e aggiungere l'uovo sbattuto in precedenza con la forchetta, la maizena, la farina, la panna e il parmigiano, aggiustare di sale e amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Imburrare gli stampini e dare una spolverata con il pangrattato, versare il composto per 1/3 dello stampino, aggiungere un cubetto di formaggio e aggiungere il composto fino a 3/4 dello stampino.
  • Prendere una teglia e riempirla con due dita di acqua, adagiare gli stampini e cuocere a 180° per circa 40min.Finito di cuocere far raffreddare pochi minuti, toglierli dallo stampino e servirli con la besciamella tiepida con una grattugiata di noce moscata.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 307Kcal
  • Carboidrati: 17.1g
  • Lipidi: 20g
  • Grassi saturi: 11.8g
  • Proteine: 13.5g
  • Fibre: 1.9g
  • Zucchero: 3.4g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (196g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
AAntolu

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

È schifoso beeeeee

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Antolu:

Le critiche sono ben accette, ma bisogna motivare il perché. A questa ricetta ci sono arrivata dopo 4 tentativi per bilanciare al meglio gli ingredienti, quindi una spiegazione mi aiuterebbe a perfezionarla. Grazie

anonymous

Buonissssssiimmma

Ho cucinato questa ricetta
abuso

marcella aka milo

Le zucchine lessate non sono il massimo del sapore e finiscono per assorbire troppa acqua. Ti consiglierei di provare a grattugiarle (crude), metterle in un colapasta, cospargerle di sale e dopo 15-20 minuti strizzarle bene dentro un canovaccio; e poi proseguire con la ricetta. Il sale "cuoce" le zucchine ed elimina l'acqua amarognola; il flan rimane così più compatto (anche senza aggiungere la farina) e con un sapore più fresco e spiccato.
ciao!

abuso
Risposta Antolu:

Sul gusto personale e i procedimenti non discuto, ma se pensi che sia meglio la tua e piaccia di più, posta pure la ricetta, a me personalmente grattugiate non piacciono perché lo scopo di questo flan era la morbidezza e sofficità, la compattezza ho preferito raggiungerla grazie ad altri ingredienti, difatti avrei potuto evitare vari ingredienti seguendo il tuo consiglio ma non era questo il sapore che volevo raggiungere. Per fortuna il flan alle zucchine si può fare in tanti modi ed è giusto che ognuno segua il suo gusto e non un unico procedimento standard…gli chef insegnano….

anonymous

Ricetta semplice, per stupire gli ospiti

abuso

anonymous

Semplice e raffinata

abuso