Flan ai cardi e porro

Flan ai cardi e porro
Antipasto
media
1 h 50 m

Una ricetta sfiziosa con ingredienti di stagione

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura1 h 30 m
  • Per il flan:
    pulite i cardi eliminando le foglie; lavateli e tagliateli a pezzetti piccoli. Andranno cotti con il porro tagliato a rondelle in acqua acidulata per evitare che si anneriscano troppo sino a quando risultano morbidi.
    Lasciate raffreddare, pesate circa 250 gr (di verdura cotta), aggiungete il latte, la panna, le uova, il sale e il pepe e con un mixer ad immersione riducete tutto a crema che dovra' risultare omogenea e abbastanza liquida.
    Oliate dei pirottini da muffin in alluminio e riempiteli con la crema ottenuta, infornate a 125 gradi per 30 minuti. Poi alzate la temperatura a 135 gradi per altri 20 minuti.
  • Per il cannolo:
    prendete del pancarrè nero (quello per i tramezzini è l'ideale) e passate con un matterello su ciascuna fetta in modo da schiacciarle per bene. Avvolgete su un cilindro da cannolo unta ogni fetta ed infornate a 200 gradi sino a quando non si sarà ben dorato il pane. Lasciate raffreddare e sfilate delicatamente.
  • Per la crema del cannolo:
    scaldare delicatamente 500 ml di panna fresca con 200 gr di pecorino di fossa (o ben stagionato). Aggiungere una presa di sale e pepe e 2 cucchiai di miele di castagne. Riempire un sifone e lasciare raffreddare almeno per 3 ore.
  • Per il caviale - tagliare 1 melanzana alla bronuise. Saltarla in padella con un filo d'olio e poi scolare per qualche minuto per far perdere l'olio in eccesso. Condire con del basilico.
  • Impiattate per la presentazione ed assaggiate.

Vota questa ricetta

CCucinotto

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: