A volte ritorno e...il radicchio di zocca con i bruciatini.

Ingredienti
2
Costo stimato: 3.51Euros€ (1.75€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura10 min
- La ricetta è semplicissima, nulla di straordinario, ma per rendere questa insalata unica al mondo per bontà e sapore, è necessario seguire alcuni passi essenziali.
- Il radicchio deve essere pulito spiegato prima, lasciando solo il cuore senza staccarlo dalla radice che verrà mondata dalla terra. Lavarlo in abbondante acqua fredda e asciugarlo con la centrifuga.
- Tagliarlo in quattro parti partendo dalla radice.Il gambuccio di prosciutto deve essere un Parma dolce o un San Daniele perché cuocendo, insaporisce molto.
- Va tagliato a fette di 3/4 millimetri e poi a julienne più stretta che potete. E' importante fare questo perché conferisce un gusto unico.
- Utilizzare per la cottura una padella antiaderente senza olio. Una volta che il prosciutto si è ben rosolato, bagnarlo abbondantemente con l'aceto di vino e lasciare evaporare.
- Versarlo bollente sul radicchio e condire a crudo con olio extravergine di oliva. Non precisato le quantità perché devo essere rigorosamente a piacere.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 176Kcal
- Carboidrati: 5.5g
- Lipidi: 10.9g
- Grassi saturi: 2.2g
- Proteine: 5.3g
- Fibre: 2g
- Zucchero: 2.8g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 6
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (228g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!