Torta greca "boureki" alla ricotta e ....
Ingredienti
3
Per la sfoglia :
Per il ripieno :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura50 min
- Si comincia subito a preparare il guscio di frolla salata. Versare nel boccale del mixer la farina, l'olio, il sale e poca acqua fredda, versata a filo, fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo.
- Avvolgerlo in pellicola trasparente e porlo in frigo per almeno 30 minuti. Per la cottura delle zucchine e delle patate ci sono due possibilità.
- O si usano crude e affettate sottilmente oppure se si vogliono accelerare i tempi di cottura le si cuociono a vapore nella pentola a pressione. Scelto questa seconda opzione 10 minuti in pentola a pressione a partire dal fischio.
- In una scodella lavorare la ricotta, ben sgocciolata, con una forchetta. Aggiungere il prezzemolo tritato finemente e lo spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio.
- Salare e pepare e mescolare bene. Si deve ottenere un composto come appare qui sotto. Ora stendere 2/3 della sfoglia, rivestire uno stampo di 24/26 cm di diametro ben oliato e spalmare uno strato sottile di ricotta su cui verranno adagiate le rondelle di zucchina.
- Altro stato di ricotta su cui verrano disposte le fette delle patate. Proseguire fino all'esaurimento degli ingredienti. Coprire la "scatola" di pasta con la restante pasta, punzecchairla con i rebbi di una forchetta, pennellare con un filo di olio e cospargere la superficie con il sesamo.
- E, con un coltellino ben affilato, incidere abbastanza in profondità creando delle losanghe. Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per almeno 50 minuti ponendo la teglia nella parte inferiore del forno.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!